Categoria: RECENSIONI

  • Esmeralda Calabria presenta “Parlate a bassa voce”

    Esmeralda Calabria presenta “Parlate a bassa voce”

    Montatrice tra le più apprezzate e richieste del cinema italiano, saltuariamente Esmeralda Calabria si concede anche alla regia: per la prima volta “in solitaria”, al TFF40 ha presentato il doc “Parlate a bassa voce” (Italia 2022, 84′) e torna a Torino domenica 12 marzo alle 20.45 al cinema Massimo per incontrare nuovamente il pubblico. “Tutto è nato…

  • Seeyousound 9 – THE ORDINARIES di Sophie Linnenbaum

    Seeyousound 9 – THE ORDINARIES di Sophie Linnenbaum

    Il gioco delle parti «Pensi che le storie siano tutte già scritte?» Cosa succede se si esce fuori dagli schemi o, come nel caso del film “The Ordinaries” di Sophie Linnenbaum, dallo script? Primo lungometraggio di finzione e film di diploma della regista tedesca, “The Ordinaries” porta l’idea di predestinazione agli estremi fino al ribaltamento….

  • Seeyousound 9 – SONNE di Kurdwin Ayub

    Seeyousound 9 – SONNE di Kurdwin Ayub

    Una claustrofobica ricerca della libertà individuale Si è chiusa pochi giorni fa la nona edizione del Seeyousound International Music Film Festival che ha visto una grande partecipazione di pubblico con sale piene anche in settimana. Quest’anno, tra i film in programma, numerosi sono stati i lungometraggi, documentari, cortometraggi e videoclip diretti da registe donne o…

  • Da Contemporanea: “Maternal” di Maura Delpero

    Da Contemporanea: “Maternal” di Maura Delpero

    I paradossi delle maternità *la recensione potrebbe contenere spoiler In un mondo in cui generare è l’atto primordiale e primariamente necessario per l’esistenza dell’umanità, la maternità è una questione troppo spesso toccata marginalmente e non presa nella giusta considerazione. Molte donne si trovano a dover affrontare in autonomia e solitudine un viaggio che porta con…

  • Da Contemporanea: “Le Favolose” di Roberta Torre

    Da Contemporanea: “Le Favolose” di Roberta Torre

    La rivincita delle donne. *la recensione potrebbe contenere spoiler Siamo in una villa vuota e invecchiata. Porpora, una donna trans dai capelli ormai bianchi e la giacca ricoperta di spille con slogan e loghi di associazioni, entra in casa e percorre, una ad una, le stanze impolverate fino a raggiungere la più magica e ricca…

  • Da Contemporanea: “PREPARATIONS TO BE TOGETHER FOR AN UNKNOWN PERIOD OF TIME”

    Da Contemporanea: “PREPARATIONS TO BE TOGETHER FOR AN UNKNOWN PERIOD OF TIME”

    La solitudine dell’autoinganno *la recensione potrebbe contenere spoiler Vizy Márta, una brillante neurochirurga ungherese, lascia gli Stati Uniti e l’ospedale del New Jersey in cui lavora per tornare a Budapest. Dopo aver sistemato il bagaglio a mano in una camera d’albergo, raggiunge il Ponte della Libertà e attende, invano. La ragione per cui Márta è…