Categoria: RECENSIONI

  • Da Contemporanea: “Punta Sacra” di Francesca Mazzoleni

    Da Contemporanea: “Punta Sacra” di Francesca Mazzoleni

    La lotta degli ultimi *la recensione potrebbe contenere spoiler Idroscalo di Ostia. 2020. Dopo la demolizione di metà delle abitazioni e il trasferimento delle famiglie sfollate in resort “temporanei” e precari, dal 2010 ad oggi le cinquecento famiglie rimaste resistono per mantenere in vita la comunità e per non doversi separare dalle case che hanno…

  • “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa

    “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa

    La poetica della bestialità *la recensione potrebbe contenere spoiler 1960. In un paese nel promontorio del Gargano la famiglia Malatesta viene sterminata dalla famiglia Camporeale. Unico superstite del massacro è Michele Malatesta, ancora bambino ma erede del clan. 2004. Michele Malatesta, ormai uomo, marito e padre, ha vendicato l’intera famiglia imponendo la propria egemonia sul…

  • In esclusiva al cinema Fratelli Marx arriva “Lamb”

    In esclusiva al cinema Fratelli Marx arriva “Lamb”

    Se le informazioni base dovessero bastarvi e non volete rovinarvi alcuna sorpresa (ma forse se siete qui anche una sola foto può essere di troppo…), smettete di leggere a fine capoverso e andate al cinema Fratelli Marx che lo proietta in esclusiva su Torino: “Lamb” è un film islandese dalle atmosfere horror, ambientato in una…

  • “Piccolo corpo” di Laura Samani

    “Piccolo corpo” di Laura Samani

    Un corpo piccolo, così piccolo da poter essere chiuso in una scatola di legno e trasportato sulle proprie spalle. Una storia piccola, come tante, quella di una madre – Agata – che nella Carnia di inizio Novecento partorisce la sua prima figlia, purtroppo nata morta. Appena il suo fisico glielo permetterà, la ragazza inizierà a…

  • “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” di Alessandro Rak

    “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” di Alessandro Rak

    Due ragazzi, il grande grosso e un po’ ingenuo Lennie insieme alla dura e scafata Yaya, si aggirano a bordo di una canoa in mezzo a una giungla. Cercano di sopravvivere, mangiando quanto riescono e dribblando i pericoli che si trovano di fronte quotidianamente: ma il mondo in cui vivono è molto più complesso di…

  • “I Giganti” di Bonifacio Angius

    “I Giganti” di Bonifacio Angius

    Un gruppo di amici, che la vita ha allontanato, si ritrovano a casa di uno di loro. Potrebbe sembrare una festa da vivere insieme (gli ingredienti ci sono tutti: alcol e droghe – in abbondanza, donne, voglia di evadere e di non pensare al quotidiano). Ma l’atmosfera è plumbea, aumentata dalla fotografia scura, ricca di…