-
Frederic Farrucci: “Il Mohicano e la mia Corsica”
Uno dei film rivelazione dell’ultima selezione ufficiale di Orizzonti Extra della 81esima Mostra del Cinema di Venezia è stato “Il Mohicano” di Frédéric Farrucci con Alexis Manenti, che ora è al cinema anche a Torino ai Fratelli Marx di corso Belgio. Abbiamo intervistato il regista. Alexis, come è nata la figura del Mohicano, ribelle contro…
-
Al Cinema Massimo la rassegna PIXEL E CELLULOIDE. Il videogioco nel cinema degli anni ’80
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta al Cinema Massimo dal 12 al 15 maggio 2025 PIXEL E CELLULIDE. Il videogioco vel cinema degli anni ‘80, una rassegna dedicata alle prime interazioni tra cinema e videogiochi, organizzata in collaborazione con il corso di Storia e teorie delle forme ludiche dell’Università di Torino. Nei primi anni Ottanta escono alcuni film…
-
Da lunedì 12 maggio anche a Torino “The big dreamer”, l’omaggio a Lynch
Inizia “The big dreamer” con le prime tre uscite della rassegna curata da Lucky Red e Cineteca di Bologna che riporta in tutta Italia sul grande schermo i capolavori del cinema di David Lynch. Si parte nel mese del Festival di Cannes con Cuore selvaggio, dal 12 al 14 maggio, per celebrare i 35 anni della…
-
Cosa vedere a Torino oggi, venerdì 9 maggio 2025
Ricco venerdì di cinema, con il via all’Esedra della rassegna Dove Bisogna stare con “Amerikatsi“. Oggi è il “Santa Maradona” day, ma c’è anche la masterclass con Oussama Mouatamir al Sereno Regis. E poi tanti film: da “La fossa delle Marianne” a “Il caso Belle Steiner“, passando per “Silent Trilogy“, “Parla con lei“, “Identità rubata”…
-
Al Nazionale una rassegna con tre film di Andrea Arnold
In occasione dell’uscita di “Bird”, al cinema Nazionale si riscopre la filmografia di Andrea Arnold: il suo è “un cinema che ha sempre portato alla ribalta anime giovani e tormentate, donne spezzate, adolescenti riottose e indimenticabili. Con Bird la regista britannica firma un racconto di formazione tra favola e periferia. Dal 14 al 16 maggio…