-
La Notte Europea dei Musei 2025 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema aderisce anche quest’anno alla Notte Europea dei Musei. L’iniziativa, nata in Francia nel 2005, ha permesso di creare una vera e propria rete di musei europei intorno a una comune manifestazione di elevato livello culturale. Oltre 2000 musei di quasi quaranta paesi europei partecipano nel mese di maggio a questa manifestazione, che raggiunge…
-
A Nuclear Journey: cinema e parole sull’atomo di guerra e di pace
Give Peace A Screen, Cinemambiente, Seeyousound, Centro Studi Sereno Regis presentano “A Nuclear Journey: cinema e parole sull’atomo di guerra e di pace” in sala Poli, via Garibaldi 13, nei giorni venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, con la collaborazione di: Associazione Museo Nazionale del Cinema, Pro Natura Torino, Osservatorio dei cittadini sul nucleare, Vision of Sustainability,…
-
Anteprima al Massaua Cityplex dall’8 maggio per “Chi sono io” di Roberto Gasparro
Al cinema Massaua di Torino dal giorno 8 maggio per una settimana e in tour in varie località italiane il film ‘Chi sono io‘, scritto e diretto da Roberto Gasparro, regista torinese, al suo sesto film. Le riprese, tenutesi a Montaldo Torinese presso una location riservata della famiglia Borello – main sponsor del film insieme…
-
Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 7 maggio 2025
Oggi (e domani) doppia proiezione alla presenza degli autori, Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, al Baretti per “The Opera!“. In programma anche “Il codice del bosco”, “Impa la ciudad” e “Tutto su mia madre“, mentre la retrospettiva Garrone propone “Reality” e c’è spazio anche per “FolleMente“. Proiezione speciale per “Sguardi Puri – Filming a…
-
Sguardi Puri, il Torino Film Festival visto da studenti e studentesse
Mercoledì 7 maggio alle ore 18.30 al Cinema Massimo, nell’ambito di UniVerso, il programma degli eventi culturali dell’Università di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, sarà presentato SGUARDI PURI – Filming a Festival, il film collettivo realizzato a conclusione dell’omonimo progetto nato all’interno della consolidata collaborazione tra il Torino Film Festival e l’Università degli Studi di Torino. L’Università opera infatti in stretta…