Tag: Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza

  • A cento anni dalla prima guerra mondiale, una rassegna dell’ANCR Torino

    Una nuova rassegna al via organizzata dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, realizzata in occasione del ricordo del centenario della Prima guerra mondiale. Il perdurante centenario della Prima guerra mondiale ci induce a ripensare anche alle forme della rappresentazione e della trasmissione di uno degli eventi che più hanno segnato il Novecento, fra le…

  • Ottant’anni fa, una guerra civile: Spagna 1936 – 1939

    Una rassegna dell’ANCR – Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza per ricordare gli 80 anni dall’alzamiento, dalla ribellione cioè di sei generali e di una cospicua parte dell’esercito al legittimo governo della Spagna repubblicana che dette avvio a una guerra civile destinata a durare ben più di tre anni. Quegli avvenimenti sembrano ormai lontanissimi, spiegano dall’ANCR,…

  • Filmare la Storia, appuntamento il 26 maggio

    Da giorni ormai è al lavoro la giuria di “Filmare la storia” tredicesima edizione, così come la giuria dell’Anpi che attribuirà anche quest’anno il premio speciale “25 aprile”: la conclusione dello storico concorso dell’ANCR – Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza è in programma giovedì 26 maggio dalle ore 15 presso la sala proiezioni del Museo Diffuso…

  • L’ANCR propone cinque appuntamenti di cinema e resistenza

    “La ragazza di Bube” Per il 71° della Liberazione l’ANCR – Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza propone cinque principali appuntamenti a Torino (e nel torinese) e un’intensa attività con le scuole. In una breve rassegna sul tema donne e Resistenza, con due film da rivedere (entrambi interpretati da Claudia Cardinale), si incastona la presentazione in…

  • Omaggio a Paolo Gobetti al cinema Massimo

    Paolo Gobetti Il Museo Nazionale del Cinema ospita mercoledì 16 dicembre al Cinema Massimo l’omaggio a Paolo Gobetti organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza in occasione del ventennale dalla sua scomparsa. La breve rassegna, che affronterà i tempi della Resistenza, il cinema e l’impegno culturale di Paolo Gobetti attraverso alcuni dei film da lui realizzati,…

  • Per il Giorno del Ricordo 2015 al Massimo “La mano dello straniero”

    “La mano dello straniero” In occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2015, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, l’Archivio Nazionale Cinema d’impresa, la Fondazione Vera Nocentini, l’Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, l’ANVGD Piemonte – Comitato Provinciale,  Cesedi – Provincia…