Tag: Associazione Museo Nazionale del Cinema

  • Da Antro una serie di eventi di cinema per il Salone OFF

    Da Antro una serie di eventi di cinema per il Salone OFF

    L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) collabora nell’ambito delle iniziative a ingresso libero del Salone OFF ospitate presso Antro in Via Saluzzo 34/E a Torino. In particolare segnaliamo l’appuntamento in programma mercoledì 14 maggio alle 21.00 con la presentazione e proiezione della videoinstallazione su tre schermi di BOLOGNA con la regia al montaggio di Alberto Ruffino alla presenza dell’autore in sala. Un film montato su tre schermi…

  • “Via Campegna 58, Scala I, Interno 8, 80421, Napoli” di Donatella Di Cicco al cinema Massimo

    “Via Campegna 58, Scala I, Interno 8, 80421, Napoli” di Donatella Di Cicco al cinema Massimo

    L’Associazione Museo Nazionale Del Cinema (Amnc) presenta martedì 13 maggio alle 20,30 al cinema Massimo il film VIA CAMPEGNA 58, SCALA I, INTERNO 8, 80421 NAPOLI (Italia, 2024, 78’, DCP, colore) di Donatella Di Cicco, vincitore del Premio della Giuria all’ultima edizione di Filmmaker. Insieme alla regista sarà presente Guglielmo Trupia di Enece, montatore del…

  • La rassegna Parole&Cinema all’Agnelli dall’11 maggio

    La rassegna Parole&Cinema all’Agnelli dall’11 maggio

    Il Cinema Teatro Agnelli (Via Paolo Sarpi 111, Torino) propone nell’ambito del programma OFF del Salone Internazionale del Libro la rassegna Parole&Cinema in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC). L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si compone di tre appuntamenti in programma dall’11 al 18 maggio per riflettere su tematiche contemporanee narrate nei libri e sul grande schermo. La rassegna si apre venerdì 11 maggio alle 21.00 con la…

  • Aperta la call per partecipare a Enigma Residente

    Aperta la call per partecipare a Enigma Residente

    L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) apre fino al 30 maggio la Call nazionale ad artiste e artisti under35 per il progetto ENIGMA RESIDENTE sostenuto dal bando Per Chi Crea, promosso dal Ministero della Cultura e SIAE nell’ambito della linea dedicata alla Professionalizzazione degli artisti per il settore Cinema. La proposta progettuale intende individuare un massimo di ventuno persone artiste under35 italiane o straniere…

  • Paolo Speranza presenta un libro dedicato a “C’eravamo tanto amati”

    Paolo Speranza presenta un libro dedicato a “C’eravamo tanto amati”

    Un capolavoro senza tempo per un evento da non perdere: giovedì 17 aprile alle 18,30 al Circolo dei Lettori l’Associazione Museo Nazionale del Cinema organizza la presentazione del libro  edito da Gremese di e con Paolo Speranza dedicato al film “C’eravamo tanto amati“. Con Paolo Speranza saranno presenti Edoardo Peretti e Daniele Marseglia. A cinquant’anni dall’uscita, uno…

  • Stefano Di Polito presenta “PIL – Perché immigrazione è lavoro” venerdì 11 aprile

    Stefano Di Polito presenta “PIL – Perché immigrazione è lavoro” venerdì 11 aprile

    Nell’ambito della mostra fotografica Marocco felice, venerdì 11 aprile alle ore 21.00 presso il centro culturale Dar Al Hikma (via Fiochetto 15, Torino), Porta delle culture e Associazione Museo Nazionale del Cinema promuovono la proiezione a ingresso libero di PIL – Perché immigrazione è lavoro di Stefano Di Polito (Italia 2024, 48′), alla presenza del regista in sala. Il film è nato dalla collaborazione con la Scuola Media Aristide Gabelli di Torino:…