Tag: Associazione Museo Nazionale del Cinema
-
Il 25 aprile al Massimo con il cinema di Claudio Paletto
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), ArTeMuDa e la Sezione ANPI di Torino che riunisce i territori di Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento e Vallette promuovono, a trent’anni dall’anteprima avvenuta durante il decimo Festival Cinema Giovani, la proiezione del film di Claudio Paletto Lo rifarei domani (1992, 58′) che racconta l’esperienza partigiana nel quartiere…
-
Cosa vedere a Torino oggi, giovedì 14 aprile 2022
IL CONSIGLIO DI OGGI Inizia al Centro Studi Sereno Regis questa sera la rassegna su cinema e Ucraina organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, oggi con “Postcards from Ukraine” (IT/DE/LU 2016, 84′, v.o. sott. it.) di Sieva Diamantakos, alla presenza del regista e del produttore Alberto Dandolo in sala. Dopo una tournée in Ucraina con…
-
Cinema per l’Ucraina dal 14 aprile al 19 maggio
Proseguono le iniziative cinematografiche in città legate all’Ucraina: ieri al Maffei l’evento “MYR: Visioni ucraine”, ora l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), grazie al sostegno dell’European Cultural Foundation, propone alla città il progetto “Cinema per l’Ucraina”: una rassegna cinematografica che si articola in sei appuntamenti ogni giovedì sera, dal 14 aprile al 19 maggio 2022…
-
Al Massimo la presentazione di ‘Dario Argento. Due o tre cose che sappiamo di lui’
E’ in programma domenica 10 aprile alle 16 al cinema Massimo la presentazione del libro DARIO ARGENTO Due o tre cose che sappiamo di lui edito in formato bilingue (italiano e inglese) da Electa. Curata da Steve Della Casa, la pubblicazione vuole rendere omaggio ai tratti distintivi del cinema di Argento attraverso una raccolta di interventi di autori di…
-
Sabato 2 aprile CinemAutismo torna in sala (al Greenwich)
Sabato 2 aprile dalle 15.30 al cinema Greenwich Village di via Po 30 torna dopo due anni di assenza “fisica” la rassegna CinemAutismo. cinemAutismo 2022 L’ingresso a tutte le proiezioni è libero sino all’esaurimento dei posti in sala. Per ragioni organizzative non è possibile effettuare prenotazioni. Sabato 2 aprile – Cinema Greenwich Village – Via…
-
Lunedì 21 marzo al Massimo si lancia il bando di Lavori in Corto
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e il Centro Studi Sereno Regis presentano la nuova edizione di Lavori in Corto, concorso cinematografico per cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi italiani e stranieri operanti sul territorio nazionale. Gli occhiali di Gandhi è il titolo scelto per questa edizione segnata dalla terribile attualità della guerra in Ucraina…