Tag: Associazione Museo Nazionale del Cinema
-
Cinema e mondo del lavoro lunedì 9 al Massimo
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), nell’ambito della rassegna dedicata alla presentazione di libri sulla settima arte Parole&Cinema presenta, lunedì 9 marzo alle ore 20,45 presso la sala 3 del Cinema Massimo di Torino (Via Verdi 18, Torino), uno dei meno celebrati grandi classici della storia del cinema italiano girato nella nostra città: Omicron di Ugo Gregoretti (1963), prodotto da Franco Cristaldi, con Renato Salvatori e Rosemarie…
-
L’Agenda su RBL, il podcast della puntata 3-2020
Settima puntata della stagione 2019-2020 dell’Agenda del Cinema a Torino su RBL. Ospiti Luigi D’Alife e Vittorio Sclaverani per l’anteprima di “The Milky Way”, Chiara Pellegrini per “too Short to Wait”. Buon ascolto!
-
“Nel video partecipativo l’importante è il percorso”
Mercoledì 22 gennaio dalle ore 18 al Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13 è in programma una masterclass di video partecipativo, gratuita, organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema. A condurla sarà Cristina Maurelli, autrice del primo manuale italiano che raccoglie le metodologie e le esperienze in materia: l’abbiamo intervistata per capirne di più. Partiamo…
-
Anteprima a Torino a febbraio per “The Milky Way”
È in programma lunedì 10 febbraio alle 21 al cinema Massimo la prima nazionale di “The Milky Way” di Luigi D’Alife, organizzata in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Dopo la proiezione incontro con l’autore e lo staff tecnico e artistico del film (ingresso euro 7,50 e 5,00). Il documentario (Italia 2020 – SMK…
-
Masterclass sul video partecipativo con Cristina Maurelli
Una masterclass di video partecipativo, gratuita e con una vera esperta in materia, Cristina Maurelli, autrice del primo manuale italiano che raccoglie le metodologie e le esperienze confluite nel PV CODE. Appuntamento mercoledì 22 gennaio dalle ore 18 al Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13. Un evento pensato per antropologi visuali, formatori, studenti…