Tag: Associazione Museo Nazionale del Cinema
-
Parole&Cinema torna a Luoghi Comuni dal 13 novembre
Mercoledì 13 novembre alle 21.00 a Luoghi Comuni Porta Palazzo parole e immagini si incontrano nella rassegna, a cura dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema, dedicata alla presentazione di libri sul cinema in cui la settima arte si incrocia con aspetti della realtà sociale, politica e culturale. In questo appuntamento si presenterà il testo: L’informatica al…
-
Al Massimo arriva “Il bambino è il maestro. Il metodo Montessori”
Proiezione unica al cinema Massimo, domenica 13 ottobre alle 20.30, del documentario “Il bambino è il maestro. Il metodo Montessori” di Alexandre Mourot, che al termine della proiezione incontrerà il pubblico. La serata è realizzata con la collaborazione della Fondazione Montessori e dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Il metodo Montessori vuole valorizzare l’autonomia e l’autostima…
-
LiberAzioni, dentro e fuori dal carcere dal 14 ottobre
Torna dal 14 ottobre la lodevole manifestazione multidisciplinari LiberAzioni – l’arte dentro e fuori, cinema e non solo per parlare di carcere, a partire proprio nella Circoscrizione V dove sorge la casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino. Teatro, disegno, pittura, musica, scrittura, fotografia, cinema e video sono alla base di una visione di organizzazione…
-
C’era una volta a Torino, i film raccontano
Quattro lunedì, quattro film su Torino, per raccontare il rapporto fra il capoluogo piemontese e la fabbrica: è questo il programma di C’era una volta a Torino – I film raccontano, rassegna curata da Associazione Museo Nazionale del Cinema e ospitata da Volere la luna, in via Trivero 16, a partire da lunedì 23 settembre. Ettore…
-
“Un poeta nel cinema”, Andrey Tarkovsky raccontato
Appuntamento speciale per il Festival del cinema russo sabato 28 settembre alle ore 16.00 al Centro di Produzione TV Rai di via Verdi 14 (ingresso libero) con la proiezione di “Un poeta nel cinema” di Donatella Baglivo, presente in sala. Modera l’incontro Vittorio Sclaverani dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Donatella Baglivo è autrice di quasi…