Tag: Associazione Museo Nazionale del Cinema

  • Superottimisti a L’OFFicina con sonorizzazione e video-installazione

    L’Archivio Superottimisti, che raccoglie pellicole amatoriali e familiari in Super8 – home movies – a salvaguardia della memoria e per valorizzare il patrimonio storico, sociale e culturale, sta allestendo Luoghi Comuni San Salvario, spazio espositivo L’OFFicina – arte con-temporanea una videoinstallazione con immagini dall’archivio dedicata al mondo femminile, che avrà il suo apice il prossimo…

  • Torna la rassegna AffiDarsi: si comincia domenica 10 marzo con “L’isola dei cani”

    Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, insieme a Agave. Agency of Video Empowerment, promuove AffiDarsi, una rassegna sulle tematiche dell’affidamento familiare e un laboratorio di video partecipativo grazie al sostegno del Comune e della Casa dell’Affidamento familiare. Domenica 10 marzo alle 15,30 presso Barrito Casa di Quartiere (Via Tepice 23, Torino,…

  • Anteprima di BORDERMINDPROJECT#3 al Baretti

    Lunedì 4 marzo 2019 ore 21,00 al CineTeatro Baretti (Via Baretti 4, Torino) Anticamera Teatro – in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema – presenta l’anteprima di BORDERMINDPROJECT#3 Il teatro nei luoghi di conflitto di Marco Monfredini e Matteo Silvan (Palestina/Italia 2018, 65′). Ingresso 4 € – Ridotto 3 € (under 25, over 65)…

  • Anteprima al cinema Massimo per “La casa delle mamme”

    L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) è lieta di presentare lunedì 11 febbraio alle ore 21,00 presso il Cinema Massimo 3 (Via Verdi 18, Torino) l’anteprima de La casa delle mamme, opera prima di Eva Bearzatti e Giorgio Santise (2018, 43’) realizzata nell’ambito del Corso di Reportage Audiovisivo presso il Centro Sperimentale di Cinematografia con…

  • Superottimisti, proiezione e sonorizzazione live con il quartetto d’archi Archidee

    L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta i risultati del progetto Superottimisti – Memoria storica audiovisiva della Circoscrizione 3 attraverso un appuntamento in programma venerdì 21 dicembre alle ore 18,00 presso le OGR (Corso Castelfidardo 22, Torino); l’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili in sala con prenotazione obbligatoria. SUPEROTTIMISTI – MEMORIE DI QUARTIERE sarà…

  • Masterclass di documentario partecipativo con Oreste Crisostomi

    Nell’ambito del progetto LiberAzioni con capofila l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, finanziato dal bando del Comune AxTO, azioni per le periferie torinesi, sono aperte le iscrizioni alla masterclass gratuita di Oreste Crisostomi: antropologo, insegnante, regista e curatore del progetto filmico Fuori Fuoco. Due gli appuntamenti di formazione con l’autore: venerdì 7 dicembre dalle 15.45 alle…