Tag: Bibliomediateca Mario Gromo
-
Una giornata di studi (e proiezioni) per Pittaluga e l’animazione
Venerdì 13 dicembre alla Bibliomediateca Mario Gromo (via Matilde Serao 8/a) è in programma, dalle ore 9.30 alle 13, una giornata di studio organizzata dall’Archivio Storico – MNC, dal titolo LA PAROLA AI DISEGNI. La Società Pittaluga e i film di animazione sonori. La giornata di studi prende spunto sia dall’anniversario della fondazione della Società Anonima Stefano…
-
A dicembre tre appuntamenti per omaggiare Mario Soldati
La Bibliomediateca Mario Gromo propone in occasione del ventennale della scomparsa di Mario Soldati (1906-1999) – poliedrica figura di scrittore, regista e autore televisivo – la rassegna Omaggio a Mario Soldati con tre proiezioni dedicate al grande autore torinese. L’omaggio non si concentra volutamente sulle opere che ne hanno consacrato la fama di regista raffinato…
-
Il Consiglio di Oggi, giovedì 31 ottobre 2019
LE ALTRE PROIEZIONI —> CROCEVIA DI SGUARDI TUTTI I DETTAGLI SULLE PROIEZIONI DI OGGI Tutti i film in prima visione in sala
-
Le donne del ritratto, la rassegna di novembre della Bibliomediateca Gromo
La Bibliomediateca Mario Gromo propone a novembre il consueto appuntamento con le proiezioni cinematografiche del lunedì pomeriggio con la rassegna Le donne del ritratto. Quattro film che si interrogano sul rapporto tra cinema e pittura, con particolare riferimento al tema del ritratto. Quest’ultimo viene inteso secondo una pluralità di approcci, che bene testimoniano la feconda…
-
Chabrol e Waititi nella settimana di MovingTFF
Due appuntamenti in programma questa settimana per MovingTFF, la rassegna che anticipa il Torino Film Festival con eventi in tutta la città.. Giovedì 3 alle 15.30 il primo appuntamento, alla Bibliomediateca “Mario Gromo” (via Matilde Serao 8A), sarà con l’omaggio ai 60 anni della Nouvelle Vague con “Donne facili” di Claude Chabrol (Francia 1960, durata…
-
Omaggio a Gino Cervi a ottobre in Bibliomediateca
Ottobre per la Bibliomediateca Mario Gromo sarà il mese dedicate (ogni lunedì alle 15.30, ingresso gratuito) alla rassegna Il volto dell’avventura. Omaggio a Gino Cervi. Quattro film che presentano al pubblico un Gino Cervi diverso rispetto a quello che si è imparato ad apprezzare nelle prove della sua maturità artistica e professionale. Un attore a suo agio con film…