Tag: Caffé Basaglia
-
“Le figlie invisibili”, tutta la serie in programma al Caffé Basaglia dall’8 marzo
Un piccolo paese di mezza montagna si affaccia sulla valle dell’Adige, in Trentino. Per 75 anni ha vissuto in simbiosi con l’istituto Villa Maria della Misericordia, nato come ospizio per gli orfani e i figli della Grande Guerra e ben presto convertito a residenza per bambine con disabilità, in un Italia che metteva ai margini…
-
Cinema indigeno (e non solo) a Le Voci della Foresta, La Voce dei Diritti
Tre giorni di incontri e proiezioni a Torino con i testimoni dei Popoli indigeni dell’Amazzonia brasiliana nella Settimana internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: LE VOCI DELLA FORESTA, LA VOCE DEI DIRITTI è in programma dal 19 al 21 marzo 2018. Interverranno Diogo Amho Juruna (attivista Xavante), Shirley Djukurnã (attivista Krenak) e Armando Sampaio Lacerda….
-
“Matti a Cottimo” per la nuova serata di “Cosa c’è dietro la curva”
Sabato 30 aprile, alle ore 21,00, al Caffé Basaglia di via Mantova 34 (ingresso tessera Arci) è in programma Un lavoro da matti, quarto appuntamento di Cosa c’è dietro la curva prende le mosse dal libro curato da Luca Rastello, Dizionario per un lavoro da matti (l’ancora del mediterraneo 2010). Dizionario per un lavoro da…
-
Il programma della rassegna Onde Corte e Nervi Tesi
Per il terzo anno consecutivo si terrà a Torino Onde Corte e Nervi Tesi, la rassegna di proiezioni dedicate alla follia organizzata da Psicologia Film Festival, Sportello Ti.Ascolto!, e Arco Studio Associazione Arcobaleno Onlus. Quest’anno il programma prevede: “Eccoli + Dinni e la Normalina + I giardini di Abele” Due cortometraggi visionari e un documento sul…
-
Dal 10 marzo a Torino “Argentina 1976-2016 Colpo di Stato e diritti umani: ieri e oggi”
Imperdibile ciclo di appuntamenti (non solo) cinematografici a Torino a partire dal 10 marzo: “Argentina 1976-2016. Colpo di Stato e diritti umani: ieri e oggi” nasce a 40 anni dal colpo di Stato militare in Argentina, avvenuto il 24 marzo 1976. Per riflettere su quegli avvenimenti e sulla situazione attuale. IL CALENDARIO Giovedì 10 marzo…