Tag: Carlo Griseri

  • “Figli” di Giuseppe Bonito

    “Figli” di Giuseppe Bonito

    1+1=11. Una formula semplice nel suo apparente errore: avere un secondo figlio non equivale ad averne due ma, rispetto alle fatiche e ai cambiamenti che ha portato aver avuto il primo, vuol dire uno sforzo e uno stravolgimento pari ad aver generato un’intera squadra di calcio… Nato da un articolo-confessione, diventato poi monologo televisivo letto…

  • “Richard Jewell” di Clint Eastwood

    “Richard Jewell” di Clint Eastwood

    “Dalle mie parti quando il governo dice che qualcuno è colpevole, di solito è innocente. È diverso qui?“: si potrebbe riassumere con questa frase, pronunciata dalla segretaria dell’avvocato Watson Bryant, il fine ultimo di “Richard Jewell“, diretto da Clint Eastwood ed evidente atto d’accusa verso i processi sommari di media e istituzioni, volutamente ciechi (per…

  • “Hammamet” di Gianni Amelio

    “Hammamet” di Gianni Amelio

    Tunisia, alla fine del secolo scorso. Inizia così (dopo un vetro rotto e un ultimo convegno trionfante) “Hammamet” di Gianni Amelio, atteso (non)biopic del “presidente” Bettino Craxi, cui ridà vita – nella voce, nei gesti, nelle pause, prima ancora che nel comunque notevole trucco prostetico – Pierfrancesco Favino, bravo al punto da lasciare senza parole,…

  • “La ragazza d’autunno” di Kantemir Balagov

    “La ragazza d’autunno” di Kantemir Balagov

    Un volto immobile, lo sguardo fisso. Ija è bionda, carnagione bianchissima. Ed è alta, altissima: al punto che tutti la chiamano “dylda“, spilungona. La ragazza è catatonica, per alcuni lunghissimi secondi non reagisce a nessuno stimolo e non riesce a muoversi. Un danno causatole dalla guerra, che l’ha costretta a lasciare il fronte in cui…

  • “Tolo Tolo” di Luca Medici (Checco Zalone)

    “Tolo Tolo” di Luca Medici (Checco Zalone)

    Checco Zalone è un sognatore “all’italiana”, convinto che per avverare i propri desideri non servano troppi riguardi nei confronti della legalità, del rispetto verso gli altri, del senso civico: mal che vada, se anche l’ultimo immaginifico progetto (portare il sushi di qualità nell’aspra Murgia di Spinazzola…) dovesse naufragare, la fuga lasciandosi alle spalle (e sulle…

  • “18 regali” di Francesco Amato

    “18 regali” di Francesco Amato

    La storia vera di Elisa Girotto, morta nel 2017 per un tumore poco dopo aver dato alla luce la sua primogenita, Anna, lasciandole in eredità 18 regali per i suoi primi 18 compleanni è la base (solida) su cui Francesco Amato, aiutato – tra gli altri – dallo stesso vedovo di Elisa, Alessio Vincenzotto, ha…