Tag: Carlo Griseri

  • “Jumanji – The next level” di Jake Kasdan

    “Jumanji – The next level” di Jake Kasdan

    Il miliardo (circa) di dollari incassati nel mondo dal primo volume non poteva che generare un seguito a stretto giro, e così le avventure nel mondo avventuroso del (video)gioco Jumanji tornato con quello che – contando il film originale del 1995 con un indimenticato Robin Williams – è a tutti gli effetti il terzo capitolo…

  • “The Farewell – Una bugia buona” di Lulu Wang

    “The Farewell – Una bugia buona” di Lulu Wang

    Basato su una “bugia” vera: con questa scritta Lulu Wang introduce gli spettatori alla visione del suo “The Farewell – Una bugia buona“, opera seconda acclamata dalla critica anglosassone dopo l’esordio all’ultimo Sundance Film Festival, candidato ai Golden Globes e probabile porta d’accesso alla prossima notte degli Oscar (quantomeno) per la protagonista, la comica/cantante/attrice cino-americana…

  • “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek

    “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek

    Una coppia ormai stanca del proprio equilibrio, quella formata da Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo). Quando tutto rischia di crollare e il loro affetto ormai non basta più (la passione è finita da tempo, le speranze si sono trasformate in bugie, la comprensione in fastidio), ecco che una vecchia amica di entrambi, Annamaria…

  • “Star Wars Episodio 9 – L’ascesa di Skywalker” di JJ Abrams

    “Star Wars Episodio 9 – L’ascesa di Skywalker” di JJ Abrams

    Ogni saga, prima o poi, deve arrivare a una conclusione. Se dopo otto film, oltre 40 anni dal primo episodio, spin off e serie tv, animazioni e libri, qualcuno dovesse essere costretto a tirare le fila in modo coerente, povero lui (o lei). Il mondo di “Star Wars” ha aperto così tanti filoni e storie,…

  • “Il mistero Henry Pick” di Rémi Bezançon

    “Il mistero Henry Pick” di Rémi Bezançon

    Un giorno per caso la giovane editor di una casa editrice scova, in un piccolo paese del nord della Francia, un luogo inatteso: la biblioteca dei manoscritti rifiutati. Una visita e qualche lettura dopo, ne esce con un testo che diventa in pochi giorni un best-seller, scritto dal misterioso Henri Pick, pizzaiolo da poco deceduto…

  • “Dio è donna e si chiama Petrunya” di Teona Strugar Mitevska

    “Dio è donna e si chiama Petrunya” di Teona Strugar Mitevska

    Ogni anno a Stip, paesino del nord della Macedonia, in occasione dell’Epifania ortodossa si svolge una cerimonia sacra: una croce benedetta viene gettata nel fiume, chi la raccoglie avrà un anno fortunato e propizio. Tutto ciò, da sempre, è riservato agli uomini: nel 2014 (storia vera) una donna decise di provarci, generando proteste e contestazioni….