Tag: Carlo Griseri
-
“Greener grass” di Jocelyn DeBoer e Dawn Luebbe
La voglia di ossequiare le regole del buon vicinato spinge due amiche a gesti estremi: donare senza indugio la propria neonata all’altra, baciare “alla francese” il marito altrui (senza scomporsi troppo al momento della scoperta) e altre “gentilezze” assortite… Guai, poi, a trovarsi tutti insieme alla guida della propria golf-car a un incrocio, la cortesia…
-
“Ira” di Mauro Russo Rouge
La trama alla base di “Ira“, terzo lungometraggio diretto dal regista torinese Mauro Russo Rouge è semplice da riassumere. Un ragazzo incontra una ragazza. Lui lavora ai mercati, lei invece è una prostituta di strada. Tra i due nasce una fortissima complicità. Sullo sfondo, una metropoli fatiscente e desolata. Da queste poche righe si dipana un ritratto…
-
“Favola” di Sebastiano Mauri
C’era una volta uno spettacolo teatrale di successo, riuscito e coinvolgente (narrano le cronache: chi scrive non vi ha assistito, ma ha avuto modo di riscontrare analoghi successi per altre opere di Filippo Timi, NdR). C’era una volta qualcuno che ebbe l’idea di rifare quello spettacolo in una versione cinematografica, riproducendo dialoghi e (parzialmente) le…
-
L’Agenda su RBL, il podcast della puntata 2-2019
Seconda puntata della stagione 2019-2020 dell’Agenda del Cinema a Torino su RBL. Ospiti in studio Enrico Verra, coordinatore AIACE e regista, e Alessandro Amato. Intervista a Pierluigi Di Lallo, regista di “Nati 2 Volte”. Buon ascolto!
-
“Parasite” di Bong Joon-ho
Una famiglia legatissima ma costretta a sopravvivere di stenti e di inventiva, giorno dopo giorno provando a raggranellare un minimo per continuare a sperare che qualcosa accada e il loro destino diventi meno fosco. Vivono tutti insieme in una casa-scantinato infestata da insetti e piena di sporcizia, scrutando il futuro in cerca di una occasione….
-
“The Nest (Il Nido)” di Roberto De Feo
Roberto De Feo arriva a realizzare la sua opera prima dopo un percorso decisamente complicato. Per alcuni anni, insieme al co-regista Vito Palumbo, è sembrato essere prossimo al grande successo internazionale: era il 2009, il loro corto “Ice Scream” era riuscito a imporsi sul mercato statunitense e una produzione locale gli aveva commissionato il lungometraggio che ampliasse quello…