Tag: cinema Centrale

  • Culture Sconfinate, cinema chiacchiere (ed altro) sulla cultura curda

    Quattro giorni, dal 10 al 13 aprile, dedicati alla cultura curda: è il festival Culture Sconfinate, un evento di “espressione” in cui concerti, chiacchiere, proiezioni cinematografiche, laboratori e incontri si concentreranno sulla cultura curda. Due gli appuntamenti legati al cinema: giovedì 11 aprile al Centro Studi Sereno Regis alle ore 15 l’incontro “Arte curda e…

  • Sguardi sul contemporaneo, una rassegna di cinema a cura di Aiace

    Dall’1 aprile al via una nuova rassegna a cura di Aiace Torino, Sguardi sul contemporaneo. Di fronte alla complessità del presente siamo convinti che il cinema continui ad essere un prezioso strumento per comprendere il nostro tempo. E’ con questo spirito che proponiamo al pubblico dieci titoli per un viaggio che rimbalza tra produzioni hollywoodiane,…

  • Il Festival CinemAmbiente per #GlobalStrikeForFuture-Torino

    Il Festival CinemAmbiente per #GlobalStrikeForFuture – Torino: in sostegno alla mobilitazione torinese per lo sciopero mondiale per il clima di venerdì 15 marzo, è stata organizzata una proiezione speciale giovedì 14 marzo al cinema Centrale, ore 21.30, di “The Age of Stupid” di Franny Armstrong, con Pete Postlethwaite  (Gran Bretagna 2009, 92’). Anno 2055. Sulla…

  • “Alla ricerca della sala”: un incontro (e un libro) al cinema Centrale

    Appuntamento da non mancare giovedì 21 febbraio alle ore 18.30 al cinema Centrale di via Carlo Alberto (ingresso libero) con la presentazione, a cura di Nicola Curtoni, del libro “Alla ricerca della sala“, agile guida ai migliori e più interessanti cinema d’Italia. Un incontro utile anche per ragionare sullo stato di salute dei cinema nel…

  • Il 27 dicembre riapre il cinema Centrale Arthouse

    Era ora! Dopo qualche mese di chiusura per lavori, il cinema Centrale Arthouse di via Carlo Alberto annuncia la sua riapertura il prossimo 27 dicembre: vi terremo aggiornati sulla programmazione.

  • Film in lingua originale a Torino: dove, come, quando

    Il piacere della visione di un film in lingua originale (sottotitolato in italiano, ovviamente…) è ormai imprescindibile per l’amante del cinema, che spesso usa questa motivazione per non recarsi in sala, “aspettando” una versione casalinga – pirata o meno – in cui poter apprezzare le voci vere degli attori in scena. A Torino da qualche…