Tag: cinema Classico

  • Shirin Neshat a Torino: mostra e proiezione (al Classico)

    “Looking for Oum Khultum” Shirin Neshat ritorna a Torino: l’artista e regista iraniana sarà ospite alla Noire Gallery (via Piossasco 29b) per presentare The Home of My Eyes, libro d’artista unico e straordinario, e il video Roja. Per celebrare l’inaugurazione (in programma venerdì 26 ottobre alle ore 17), lo stesso giorno alle ore 21 Shirin Neshat sarà…

  • Dal 15 ottobre “Una tribù che Danza – La danza in 1 minuto al cinema” a Torino

    A ottobre torna a Torino, per il terzo anno consecutivo, Una tribù che Danza – La danza in 1 minuto al cinema, un percorso di sensibilizzazione ai linguaggi plurali e trasversali che incrociano la danza, il video e i new media, a cura di COORPI in collaborazione con l’Associazione AIACE. A partire dal 15 ottobre,…

  • Filmmaker Day, la quarta edizione il prossimo 29 ottobre

    Lunedì 29 ottobre, dalle 15.00 a mezzanotte presso il rinnovato cinema Classico a Torino, ritorna la maratona di cinema indipendente con cortometraggi e lungometraggi provenienti da tutto il mondo. Il Filmmaker Day, giunto alla sua quarta edizione, costituisce un’ulteriore tappa di avvicinamento al Torino Underground Cinefest di marzo. L’ingresso al pubblico è gratuito. La programmazione sarà…

  • Controcorrente, il Circuito Gran Torino Cinema porta i film di Venezia in città

    Dall’8 all’11 ottobre il neonato Circuito Gran Torino Cinema (costituito da Classico e Greenwich Village Cinema), in collaborazione con Movies Inspired, presenta CONTROCORRENTE: una selezione di titoli dall’ultima Mostra internazionale d’arte cinematografica. Qui sotto il programma, che sarà ospitato dal Greenwich Village Cinema (via Po 30). Biglietti per tutti a 8,00 euro (no online –…

  • Bisognava Muoversi, Torino ricorda Ceste, Signetto e Tannoia

    Il Cantiere Ceste-Signetto-Tannoia organizza la rassegna cinematografica BISOGNAVA MUOVERSI, immagini altre dalla Torino di fne millennio, dedicata a tre registi indipendenti: Armando Ceste, Alberto Signetto e Alessandro Tannoia. Il progetto nasce dall’esigenza di omaggiare queste tre fgure nodali del cinema torinese scomparse negli ultimi anni, che hanno fatto di quest’arte una vera e propria ragione…

  • Venerdì 21 settembre al Classico c’è “Funeralopolis”

    Tra Bresso, Sesto San Giovanni e Milano, ci immergiamo nelle vite di Vash e Felce, che insieme fanno musica, si fanno di eroina e condividono tutto. La loro realtà è a volte brutale, spesso comica, tragica e romantica. La loro eterna ribellione non ha una causa, né uno scopo, né una fine. Vash e Felce…