Tag: cinema Esedra

  • All’Esedra dal 9 all’11 maggio la seconda edizione di Dove Bisogna Stare

    All’Esedra dal 9 all’11 maggio la seconda edizione di Dove Bisogna Stare

    Torna dal 9 all’11 maggio la rassegna del cinema Esedra Dove Bisogna Stare. “Gli scenari che ci si prospettano al livello economico e geopolitico sono estremamente critici. I venti di guerra soffiano in tutto il mondo e uno scioglimento dei nodi gordiani che soffocano i popoli e le nazioni appare sempre più difficile. In un…

  • Anteprima all’Esedra il 7 ottobre per “Cuori Liberi”

    Anteprima all’Esedra il 7 ottobre per “Cuori Liberi”

    Esattamente un anno fa, il 20 settembre 2023, lo Stato in tenuta antisommossa fa irruzione nel santuario Cuori Liberi per permettere l’uccisione dei maiali presenti al rifugio. We Are All Animals, ed altre associazioni, ancora resistono con speranza e coraggio. Il risultato è un coinvolgente documentario che mantiene accesa l’attenzione sugli allevamenti intensivi: “Cuori Liberi“….

  • Dove bisogna stare, una rassegna al cinema Esedra

    Dove bisogna stare, una rassegna al cinema Esedra

    Dal 17 maggio al cinema Esedra di via Bagetti al via la rassegna Dove bisogna stare. 6 documentari indipendenti, 3 giorni di proiezioni su alcuni dei temi più importanti del nostro tempo (immigrazione, conflitti, sanità, alimentazione). Ne parleremo insieme con registi, reporter e attivisti. Quando problematiche che toccano direttamente la nostra vita e i nostri…

  • “Fritti dalle stelle”, tre appuntamenti all’Esedra con Marco Lombardi

    “Fritti dalle stelle”, tre appuntamenti all’Esedra con Marco Lombardi

    Cosa si nasconde dietro al rutilante mondo degli chef stellati? Che rapporto c’è tra spettacolo, spettacolarizzazione e cucina? “Fritti dalle stelle” di Marco Lombardi (Italia 2021, 27 min) è un’indagine tra l’ironico e il serio su quello che è ormai diventato un fenomeno mediatico, forse troppo lontano oramai dalla cultura della buona cucina tradizionale. Il regista, critico cinematografico…

  • “Vogliamo vivere!” all’Esedra (gratis) sabato 10 febbraio

    “Vogliamo vivere!” all’Esedra (gratis) sabato 10 febbraio

    Interessante controprogrammazione nella serata finale del festival di Sanremo: “contro il logorio della macchina mediatica sanremese” il cinema Esedra di via Bagetti propone sabato 10 febbraio alle 21 una spumeggiante commedia, “Vogliamo vivere!”(To be or not to be, 1942) di Ernest Lubitch. INGRESSO GRATUITO. Sferzante e irriverente il regista riesce a parlarci del Nazismo e…

  • Al cinema Esedra riparte dopo 4 anni il cineforum del Pungolo

    Al cinema Esedra riparte dopo 4 anni il cineforum del Pungolo

    Dopo quattro anni di pausa riprende, il 23 gennaio, lo storico cineforum del Pungolo. Nel solco della tradizione ritornano le amate proiezioni della rassegna del cineclub torinese che, come sempre, è organizzato dall’associazione Cinecircolo Il Pungolo, questa volta in collaborazione con l’associazione Arturo Ambrosio. Sede della rassegna, il recentemente riaperto Cinema Esedra (via Bagetti 30) della parrocchia Gesù…