Tag: Cinemambiente
-
76 film per l’edizione numero 27 di Cinemambiente
La 27ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Lia Furxhi, si svolge dal 4 al 9 giugno 2024 a Torino e online sulla piattaforma OpenDDB, dove una selezione dei titoli in cartellone sarà visibile in replica, tramite il sito www.festivalcinemambiente.it, fino al 18 giugno. Il Festival è quest’anno dedicato alla memoria di…
-
Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 22 aprile 2024
IL CONSIGLIO DI OGGI: Angelos Rallis presenta AFRIN NEL MONDO SOMMERSO TUTTI I DETTAGLI
-
Il Festival CinemAmbiente partecipa alla Planet Week
Il Festival CinemAmbiente partecipa alla Planet Week (20-28 aprile), l’ampio palinsesto di eventi organizzato a Torino e in altri comuni del Piemonte dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il programma “Connect4Climate” di Banca Mondiale come prologo del G7 Clima, Energia e Ambiente, che si svolgerà dal 28 al 30 aprile alla Reggia di…
-
Il 27° Festival CinemAmbiente si terrà a Torino dal 4 al 9 giugno 202
Il 27° Festival CinemAmbiente si svolgerà a Torino da martedì 4 a domenica 9 giugno 2024 e sarà dedicato al suo fondatore e storico direttore, Gaetano Capizzi, scomparso prematuramente lo scorso ottobre. La guida della prossima edizione sarà affidata a Lia Furxhi, che fino dal 2015 ha affiancato Gaetano Capizzi nella programmazione e nell’organizzazione del Festival. “La prospettiva di un pianeta sostenibile diventa ogni giorno più…
-
“Tempo Corto” venerdì 17 novembre al cinema Centrale
Venerdì 17 novembre alle 18 c’è Tempo Corto al cinema Centrale di Torino, verranno proiettati i cortometraggi realizzati da giovani attivisti ambientali coinvolti nel progetto FormToInform. In programma “Una nuova era” di Beatrice Ciotoli, Tommaso Protti e Federica Rossi, “Here” di Pasquale Pellegrino e Martina Tomaiuolo, “Non muore mai” di Francesco Dubini e Vittorio Zampetti….
-
George Ovashvili: “Nei miei film la storia della mia Georgia”
Il regista georgiano George Ovashvili, autore del capolavoro “Corn Island”, è stato ospite del festival torinese Cinemambiente 26 come membro della giuria e il Museo del cinema ha organizzato al cinema Massimo una retrospettiva completa dei suoi lavori. Quanto è importante per lei il tema ambientale? «Ogni giorno è più importante, non solo per me…