Tag: Cinemambiente
-
“Dove l’uomo non è più sovrano” selezionato a Cinemambiente 2023
Il film “ Dove l’uomo non è più sovrano ” di Paolo Rossi e Nicola Rebora è stato selezionato per partecipare alla 26ma edizione del Festival CinemAmbiente che avrà luogo dal 5 al 11 giugno 2023 a Torino. Il film è stato inserito nella sezione non competitiva “Made in Italy” che vede in programma i migliori film ambientali italiani…
-
La 26a edizione del festival CinemAmbiente si terrà dal 5 all’11 giugno 2023
La 26esima edizione del Festival CinemAmbiente, uno dei più importanti festival di cinema ambientale nel panorama internazionale, si terrà a Torino da lunedì 5 a domenica 11 giugno 2023. Il festival è diretto da Gaetano Capizzi e organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino. Il bando di concorso, dedicato a film a tematica ambientale prodotti dopo il 1° gennaio 2021, rimarrà aperto fino al 31 marzo 2023. Regolamento e iscrizioni alle…
-
Scenario Pianeta, una rassegna aspettando CinemAmbiente 2023
Apre la rassegna “Scenario Pianeta: aspettando CinemAmbiente 2023” co-progettata dai giovani di Quartier Circolare, Alkadia CPG sotto la guida di Gaetano Capizzi. Una rassegna di 4 appuntamenti, a cadenza mensile, per sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità ambientale in attesa del Festival CinemAmbiente che si terrà dal 5 al 11 giugno 2023. Le proiezioni…
-
Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 5 ottobre 2022
IL CONSIGLIO DI OGGI: World Animal Day by Cinemambiente TUTTI I DETTAGLI
-
Dal 31 luglio al 7 agosto torna Cinemambiente in Valchiusella
Torna, per il quinto anno consecutivo, Cinemambiente in Valchiusella. La manifestazione itinerante – organizzata dall’Associazione Cinemambiente in collaborazione con Slow Food nell’ambito del progetto europeo CINE – Cinema communities for Innovation, Networks and Environment e patrocinata dalla Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte e dal Museo Nazionale del Cinema – si svolgerà dal 30 luglio…
-
Vincitori e premiati del 25° Festival CinemAmbiente
I FILM VINCITORI Premio Asja.Energy per il miglior documentario ($ 5000), assegnato dalla giuria composta da Werner Boote, regista, Suzanne Crocker, regista, Sonia Filippazzi, giornalista, Beppe Rovera, giornalista, Gianluca Maria Tavarelli, regista, a: Carbon – The Unauthorised Biography di Daniella Ortega & Niobe Thompson (Australia, Canada, Francia 2021, 89’) con la seguente motivazione: Un soggetto difficile…