Tag: Cineteatro Baretti
-
“Soli e rabbiosi”, con Steve Della Casa e Luc Merenda al CineTeatro Baretti di Torino
Nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Schegge”, è in programma domenica 7 aprile al CineTeatro Baretti “Soli e rabbiosi”, con Steve Della Casa e Luc Merenda. Rapine, rapimenti, terrorismo, violenza in strada: il cinema poliziottesco, l’ultimo genere popolare del cinema italiano, racconta il lato oscuro dell’Italia che la rivoluzione industriale ha cambiato per sempre. Al termine della proiezione, i partecipanti potranno…
-
Al Baretti la presentazione (con proiezione) del volume “Roberto Faenza” (firmato Agenda del cinema)
Martedì 26 marzo al CineTeatro Baretti di Torino, alle ore 21, avrà luogo la presentazione del libro Roberto Faenza (Gridiam!, 2023) a cura di Alessandro Amato, Fabrizio Dividi e Carlo Griseri, realizzato con il sostegno di Agenda del Cinema Torino e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Piemonte. Il progetto nasce con la volontà di…
-
Al via l’ultimo “blocco” di film di Portofranco, il cinema invisibile
PORTOFRANCO, il cinema invisibile, è la rassegna dedicata a quelle pellicole d’essai, originali e preziose, che raramente vengono proposte in sala. Continua la 16esima edizione con 10 film che ci faranno rivivere il cinema nascosto, film caratterizzati da argomenti sociali, politici e di impegno, trascurati dai circuiti ufficiali delle grandi distribuzioni e, pertanto, invisibili o…
-
“Non credo in niente” di Alessandro Marzullo al cineteatro Baretti
Mercoledì 27 marzo 2024, ore 21, al cineteatro Baretti arriva a Torino NON CREDO IN NIENTE, un film di Alessandro Marzullo (biglietti 7/6 euro). Eì un viaggio notturno che corre sui binari paralleli delle vite di quattro ragazzi, sullo sfondo di una Roma deteriorata, tanto quanto le loro certezze. Un racconto frammentario, tessuto da relazioni…
-
“Food for profit” al Baretti: due sold out e nuove proiezioni
“Food for Profit” è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie. In programma al cineteatro Baretti inizialmente…
-
Vent’anni di Robavideo al Baretti con la proiezione di “Futuropolis”
Venerdì 15 marzo alle ore 21,00 presso il CineTeatro Baretti (Via Giuseppe Baretti 4, Torino) l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) rende omaggio ai primi vent’anni di attività di ROBAVIDEO.NET, un sito web attorno al quale si riunisce un gruppo di videomaker fuori dagli schemi, che dal 2004 porta avanti la sua missione: creare film autoprodotti a budget minimo, coinvolgendo attori appassionati e professionisti del…