Tag: convegno

  • Previnto18, anche il cinema al convegno sulla prevenzione incendi

    L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizza PREVINTO18, il grande evento culturale sulla prevenzione incendi in programma venerdì 8 e sabato 9 giugno 2018, presso il Lingotto Fiere di Torino (via Nizza, 294). 2 plenarie, 20 seminari, 60 relatori italiani ed esteri, eventi pubblici di piazza per una due giorni destinata agli addetti ai…

  • Corpi politici e politica dei corpi tra cinema e media in Italia

    Il 17 e 18 gennaio 2018, presso l’Auditorium G. Quazza di Palazzo Nuovo (Via S. Ottavio, 20 – Torino) si svolgerà il convegno Corpi politici e politica dei corpi tra cinema e media in Italia. Intorno e oltre il ’68. Le due giornate di studio, partendo dalla ricorrenza dei cinquant’anni dal ’68, intendono indagare questo…

  • Nuovamente a Torino le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo

    Le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo, giunte alla loro XIII edizione, saranno ripartite in quattro fasi nel passaggio 2016-2017, per venire incontro a esigenze editoriali sempre più variegate: una successione di incontri, workshop, proiezioni e dibattiti professionali dedicati all’emersione dei media civici e alle proposte di contenuti dirette al pubblico. Nella ormai lunga storia…

  • A Torino “Porte aperte. Leonardo Sciascia e il cinema”

    L’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, in collaborazione con il Dams dell’Università degli Studi di Torino e il Museo Nazionale del Cinema, promuove e organizza il convegno Porte aperte. Leonardo Sciascia e il cinema (a cura di Gabriele Rigola, Università di Torino), che si terrà venerdì 11 e sabato 12 novembre al Circolo dei Lettori di…

  • Visioni e linguaggi, a Torino tre giorni di (cinema e) formazione

    Tre giorni di lavori, dal 4 al 6 novembre al Cecchi Point (via Antonio Cecchi 17, Torino) per il convegno “Visioni e linguaggi“, iniziativa che nasce da un gruppo di formatori cinefili e attenti alle modalità della formazione contemporanea, sempre più influenzata se non determinata dalle immagini. L’immaginario collettivo è pervaso dalle immagini che dal…

  • A Torino il convegno “Tra il fare e il dire: il lavoro si racconta”

    Che cos’è un archivio? La definizione più semplice che ne danno gli specialisti è che: “L’archivio è quel che resta di un’attività”. Sarà forse per questo motivo che il lavoro e l’impresa che ne rappresenta il corollario diretto, stanno oggi al centro di una rete di storie dove si intrecciano, cronaca, economia, sociologia, ma anche…