Tag: documentari

  • Per DOC di ottobre serata speciale con Cotton di Zhou Hao

    Torna l’appuntamento del Museo Nazionale del Cinema dedicato al documentario. Per l’occasione, e in vista della prima edizione italiana del festival di documentari cinesi Écrans de Chine – Luci dalla Cina a Roma dal 3 al 5 ottobre – serata speciale a Torino con la proiezione di Cotton di Zhou Hao. Ospite della serata è…

  • “Sul Filo” dal 30 ottobre in sala al cinema Ambrosio

    Il documentario “Sul Filo” di Joseph Péaquin sarà in programmazione al cinema Ambrosio di Torino (C.so Vittorio Emanuele II, 52) dal 30 ottobre al 12 novembre 2014. “Sul Filo”, produzione low-cost totalmente indipendente prodotta e distribuita “dal basso” dalla Docfilm, è un documentario sul Soccorso Alpino in Valle d’Aosta. Ma è soprattutto un film sull’esistenza…

  • “Ruanda 20 anni dopo – Ritratti del cambiamento” in visione a Palazzo Saluzzo di Paesana

    Fino al prossimo 8 ottobre negli spazi del Palazzo Saluzzo di Paesana (via della Consolata 1bis) sarà visitabile la mostra fotografica “Ruanda 20 anni dopo, ritratti del cambiamento“. Accanto all’esposizione fotografica è possibile anche visionare il web-documentario di Giordano Cossu dallo stesso titolo, in queste ore vincitore al Prix Italia: un paio di monitor propongono…

  • Anteprima italiana del documentario RED ANT DREAM di Sanjay Kak

    Sabato 14 giugno 2014 alle ore 15.00 presso la sala Gabriella Poli – Centro Studi Sereno Regis (via Garibaldi, 13 – Torino) è in programma l’anteprima italiana del documentario RED ANT DREAM di Sanjay Kak. Interviene l’autore. Introduce e coordina Daniela Bezzi giornalista. Organizzazione a cura della cooperativa Johar in collaborazione con il Centro Studi…

  • Questa sera ai fratelli Marx torna “40% le Ali del destino”

    In occasione dell’inizio dei mondiali la cooperativa sociale Arcobaleno organizza una proiezione speciale del film “40% le Ali del destino“, questa sera lunedì 9 giugno 2014 ore 22 al Cinema Fratelli Marx (corso Belgio 53 Torino). Lucio ha passato la prima parte della sua vita a mettersi nei guai. Un’adolescenza vissuta nell’anonimato della periferia, la…

  • L’AMNC presenta l’anteprima del doc “Rifiutati dalla sorte e dagli uomini”

    Il Museo Nazionale del Cinema ospita, lunedì 16 giugno 2014 alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, l’anteprima nazionale del documentario Rifiutati dalla sorte e dagli uomini realizzato dai giovani registi piemontesi Vieri Brini ed Emanuele Policante. Prima della proiezione incontro con i due registi, Mauro Croce, Peppino Ortoleva e Vittorio Sclaverani….