Tag: GAM
-
Pistoletto e Ferraro presentano “Comunicato speciale”
Martedì 27 settembre alle ore 18.30 alla GAM Torino è in programma la proiezione di Comunicato Speciale e un incontro con Michelangelo Pistoletto e Renato Ferraro, autori dell’opera (Sala Conferenze GAM, Corso Galileo Ferraris, 30 Torino). La VideotecaGAM, nell’ambito del proprio ciclo di esposizioni e incontri dedicato al video d’artista tra anni Sessanta e Settanta,…
-
Alla GAM il film-evento “The Great European Disaster”
Appuntamento speciale con il cinema e l’approfondimento alla GAM di Torino martedì 13 settembre, a partire dalle 18 (ingresso gratuito, sala conferenze), con la proiezione di “The Great European Disaster“. L’arte spesso anticipa futuri scenari storici e sociali. Realizzato nel 2015, il film mostra i possibili effetti catastrofici dello smembramento dell’Unione Europea, quanto mai attuale…
-
Fino al 19 settembre alla GAM “The Well Shaven Cactus”
La videoarte di Ger van Elk sarà protagonista con “The Well Shaven Cactus” del 1970 fino al prossimo 18 Settembre 2016 negli spazi della GAM Galleria d’Arte Moderna di Torino. Ger van Elk (Amsterdam, 1941 – 2014), artista concettuale olandese, prese parte alle importanti esposizioni “Arte Povera +Azioni Povere” ad Amalfi (1968), “Op Losse Schroeven” presso lo Stedelijk…
-
“Archiviato”, l’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa
Martedì 5 luglio 2016 alle ore 20.30 a Torino presso la GAM Galleria d’Arte Moderna si terrà la presentazione del documentario “Archiviato – L’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa“. Dopo la proiezione ci sarà un dibattito con gli interventi di Marco Revelli, docente universitario e saggista, ed Enrico Zucca, magistrato, Procura Generale Genova. Coordina Maurizio Pagliassotti, giornalista…
-
Alla GAM “Piero Gilardi. May Days in Turin 1981-2013”
Fino al 2 giugno 2016 saranno esposte alla GAM di Torino le opere della mostra “Piero Gilardi. May Days in Turin 1981-2013“. Nato a Torino nel 1942 Piero Gilardi, dopo le prime ricerche vicine alla Post-Pop Art, partecipa alla nascita del Movimento Arte Povera. Si dedica negli anni ’70 al fenomeno della creatività collettiva operando in…
-
Incontro con l’artista Michele Sambin oggi alla GAM
Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Martedì 13 ottobre alle 18.30, in occasione dell’inaugurazione del nuovo appuntamento, Elena…