Tag: Histoires du Cinema
-
Il programma di maggio al Massimo per Histoire(s) du cinéma
In occasione del corso universitario Cinema e storia tenuto dal Prof. Giaime Alonge (Università degli Studi Torino) e dal Prof. Tom Gunning (University of Chicago) costituito da due moduli – uno sul cinema della Repubblica di Weimar e uno sull’opera di Fritz Lang – il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo dal 3 al 31 maggio un ciclo di…
-
Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro presenta “Susanna!”
Histoire(s) du cinéma è il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse fasi e nei diversi tempi. Il 29 settembre alle ore 18.30 è la volta di Susanna! (Bringing Up Baby) di Howard Hawks. Tutti i film sono introdotti…
-
“Histoire(s) du cinéma” al Massimo compie 10 anni
Ha preso il via nelle sale del Cinema Massimo la decima edizione di Histoire(s) du cinéma, la rassegna organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e dall’Università di Torino che, con le cattedre di cinema del Dipartimento di Studi Umanistici, svolge un’ampia e articolata attività di ricerca e formazione dedicata al cinema. L’edizione di quest’anno vede un salto di qualità coinvolgendo l’Ateneo nel suo complesso…
-
“I predatori dell’arca perduta” al cinema Massimo
“I predatori dell’arca perduta” Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano mercoledì 18 novembre alle ore 18.00, nell’ambito del nuovo programma di classici – dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema – la proiezione del film I predatori dell’arca perduta di Steven Spielberg, introdotto…
-
Per la rassegna Histoire(s) du cinéma proiezione de “Il massacro di Fort Apache” di John Ford
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nell’ambito del nuovo programma di classici – dal muto agli anni Ottanta, legato agli insegnamenti di cinema – la proiezione del film Il massacro di Fort Apache di John Ford, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per…
-
“Il Monello” di Chaplin al Massimo per HISTOIRE(S) DU CINEMA
“Il Monello” Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, propone, da settembre a novembre al Cinema Massimo, una nuova serie di appuntamenti dedicati ai classici della storia del cinema, dal muto fino agli anni Ottanta. Le proiezioni saranno introdotte da un docente. L’appuntamento è per ogni…