Tag: Histoires du Cinema

  • “Il gabinetto del dottor Caligari” di Robert Wiene per HISTOIRE(S) DU CINÉMA

    Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione de Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari). HISTOIRE(S) DU CINÉMA è una rassegna – che si articola nei mesi di ottobre e…

  • “Fiori d’equinozio” di Ozu Yasujiro al cinema Massimo

    Nuovo appuntamento al cinema Massimo con Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di Fiori d’equinozio di Ozu Yasujiro, introdotto da Dario Tomasi. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari). HISTOIRE(S) DU CINÉMA è una rassegna – che si articola nei mesi di ottobre e…

  • HISTOIRE(S) DU CINÉMA propone “Shining” di Stanley Kubrick

    Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 20 novembre 2013, alle ore 18.00, la proiezione del film Shining di Stanley Kubrick, introdotto da Giulia Carluccio. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari). HISTOIRE(S) DU CINÉMA, DAL MUTO AL SONORO…

  • HISTOIRE(S) DU CINÉMA propone il film Io & Annie di Woody Allen

    Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 13 novembre 2013, alle ore 18.00, la proiezione del film Io & Annie di Woody Allen, introdotto da Giaime Alonge. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari).  HISTOIRE(S) DU CINÉMA, DAL MUTO…

  • Per HISTOIRE(S) DU CINÉMA la proiezione di “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard

    Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 6 novembre 2013, alle ore 18.00, la proiezione del film Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard, introdotto da Silvio Alovisio. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari). HISTOIRE(S) DU CINÉMA, DAL MUTO…

  • Per HISTOIRE(S) DU CINÉMA “Diario di un ladro (Pickpocket)” di Robert Bresson

    Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 30 ottobre 2013, alle ore 18.30, la proiezione del film Diario di un ladro (Pickpocket) di Robert Bresson, introdotto da Silvio Alovisio. Ingresso euro 4 (euro 3 per studenti universitari). HISTOIRE(S) DU CINÉMA,…