Tag: L’Agenda incontra
-
Il “Santa Maradona Day” frutta circa 60.000 euro per l’Istituto di Candiolo
Una giornata lunga e “ricca”, di emozioni ma anche di donazioni quella di ieri, il Santa Maradona Day, realizzato per la Ricerca oncologica a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Prima alla libreria Luxembourg la vendita della sceneggiatura originale del film del regista Marco Ponti, stampata in un’edizione a tiratura limitata di…
-
Gaël Morel a Lovers 40: “Vi racconto il mio cinema”
Il film inaugurale e un focus con un totale di quattro titoli per omaggiarlo: il regista francese Gaël Morel è uno dei protagonisti principali della quarantesima edizione del Lovers Film Festival di Torino, primo in Europa a concentrarsi sui film a tematica LGBTQI+. Dalla prima proiezione di Vivre, mourir, renaitre ai suoi esordi come attore (L’età acerba di André Téchiné)…
-
Lovers 40, l’intervista alla madrina Karla Sofia Gascon
L’attrice spagnola Karla Sofía Gascón è stata a Torino come madrina del Lovers Film Festival, arrivato alla sua quarantesima edizione e diretto da Vladimir Luxuria, e ha parlato del film Emilia Perez, della situazione della comunità trans e anche delle polemiche degli ultimi mesi intorno al film, iniziate dopo il grande successo al festival di Cannes 2024 in…
-
Alan Cumming e la Stella della Mole: “Onorato di questo premio”
Il Premio Stella della Mole del Lovers Film Festival 40 è stato assegnato all’attore e produttore scozzese Alan Cumming, che ha portato all’evento torinese il suo film più recente, “Drive back home“, diretto da Michael Clowater. «Si tratta un piccolo film, da sostenere, e per questo sono qui: è stato molto difficile per me da…
-
In ricordo di Libero De Rienzo: Torino non dimentica
C’era tanta, tantissima gente al Q35 di Lungodora Firenze per l’omaggio che la città di Torino (intesa come abitanti, non come istituzione) ha voluto dedicare a Libero De Rienzo, indimenticato attore scomparso troppo presto e che a Torino (anche con il sostegno della Film Commission) proprio venti anni fa aveva girato il suo unico film…
-
“Fuochi d’artificio” sulla Rai, parlano Susanna Nicchiarelli e Anna Losano
Dal 13 aprile su RaiPlay le prime due puntate e poi il 15, il 22 e il 25 aprile in prima serata su Rai 1 arriva la serie “Fuochi d’artificio”, diretta da Susanna Nicchiarelli e girata interamente in Valsusa e sulle Alpi piemontesi. Una storia di Resistenza, vista con gli occhi di quattro coraggiosi bambini…