Tag: Libreria Belgravia
-
Tutto (o quasi) il cinema del Salone del Libro numero 30
UPDATE! Giovedì 18/5 ore 10.50 – Aggiunto evento domenica mattina (evidenziato in giallo). UPDATE! Mercoledì 17/5 ore 15.37 – Aggiunti tre appuntamenti firmati Cinecittà Luce (evidenziati in giallo). Tutti gli anni (e quest’anno più che mai) i giorni precedenti all’avvio del Salone del Libro di Torino sono spesi alla ricerca di un percorso possibile tra…
-
Incontro sul libro “Il Mahabharata cinematografico di Peter Brook”
Appuntamento tra cinema e libri alla libreria Belgravia di via Vicoforte 14/d (ingresso libero): sabato 18 giugno ore 18 l’evento si intitola L’INDIA INCONTRA LETTI DI NOTTE, Carola Benedetto, autrice del saggio IL MAHABHARATA CINEMATOGRAFICO DI PETER BROOK, dialoga con l’indologo ALESSANDRO DE SALVO. Il Mahabharata di Peter Brook, messo in scena per la prima…
-
MOVING TFF 2015 – Ultimi due appuntamenti 30 e 31 ottobre
“Rada” Ultimi due appuntamenti per Moving TFF, un mese di iniziative “in movimento” attraverso la città legate al multiforme universo del cinema e intente a valorizzare la storia del Torino Film Festival. La manifestazione è ideata e coordinata da Altera e Centro di Cooperazione Culturale, realizzata in collaborazione con UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), Arci…
-
Il 1° luglio i De Serio presentano la collana dvd de La Sarraz
Per celebrare i primi dieci anni di attività de La Sarraz è stata prodotta la versione dvd homevideo di alcuni titoli del catalogo della casa di produzione torinese. Mercoledì 1° luglio alle ore 19:00 alla Libreria Belgravia (via Vicoforte, 14/d) di Torino, è in programma la presentazione di questa collana alla presenza di Paola Bortolaso…
-
Alla Libreria Belgravia “Muoiono solo gli stronzi”
La libreria Belgravia di Torino (via Vicoforte 14/d) ospiterà giovedì 11 settembre alle ore 18,30 la presentazione del libro di Roberto Bosio “Muoiono solo gli stronzi“, il racconto della vita del regista Mario Monicelli (Edizioni Bradipolibri). Presenta il critico cinematografico e direttore artistico STEVE DELLA CASA. INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI