Tag: Lombroso 16
-
Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 22 giugno 2022
IL CONSIGLIO DI OGGI TUTTI I DETTAGLI
-
Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 15 giugno 2022
IL CONSIGLIO DI OGGI Inizia oggi la rassegna gratuita di cinema all’aperto di Lombroso16 con la bella commedia inglese “Ricomincio da noi“, passata al TFF qualche anno fa. Ricomincio da me è una commedia brillante e agrodolce sul “non è mai troppo tardi”, diretta dal regista di Riccardo III e di Wimbledon. Il titolo originale,…
-
Il cortile della felicità, la rassegna estiva del Lombroso16
L’estate 2022 del Lombroso16 si svolgerà sulla terrazza di via Lombroso16 all’insegna del titolo “Il cortile della felicità“. Questo il programma di proiezioni (gratuite, all’aperto e in cuffia, inizio alle 21 circa). Evento a cura di Associazione Nessuno e Semi Onlus. IL PROGRAMMA 15 giugno 2022 RICOMINCIO DA NOI Regia di Richard Loncraine, con Imelda…
-
Oblom Cine, il programma del festival di cinema indipendente
Cinque giorni a San Salvario con il cinema indipendente (soprattutto) torinese: Oblom Cine è un festival alla prima edizione, in programma a ingresso libero negli spazi della Biblioteca Natalia Ginzburg – Lombroso 16 (via Lombroso 16, Torino). Un progetto della Galleria Oblom, ideato da Fabrizio Bonci e Roberto Tarallo e organizzato da Caterina Scala e…
-
Oblom Cine, aperte le iscrizioni alla prima edizione
Nasce un nuovo Festival di Cinema indipendente a San Salvario, Oblom Cine, un progetto della galleria Oblom ideato da Fabrizio Bonci e Roberto Tarallo e organizzato da Caterina Scala. In programma dall’1 al 5 luglio presso la Biblioteca Ginzburg, Lombroso16: aperto a opere di finzione o documentaristiche della durata massima di 30 minuti realizzate dopo…
-
“La Politica della Crisi”, tre documentari sul tema al Lombroso 16
La Politica della Crisi, Debito, privatizzazioni e moneta: un ciclo di tre documentari sul tema della crisi e sui luoghi comuni che dominano l’immaginario collettivo al Lombroso 16 di Torino a partire dal 2 marzo. Secondo una mentalità ormai egemone, le crisi economiche sono frutto di una sorta di fatalità naturale al pari dei terremoti…