Tag: MagazziniOz
-
Cosa vedere a Torino oggi, domenica 2 luglio 2023
IL CONSIGLIO DI OGGI: Mary & Max TUTTI I DETTAGLI
-
Il Consiglio di Oggi, lunedì 5 luglio 2021
Prende il via oggi ai MagazziniOz la rassegna Il posto delle fragole: in programma “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni. Alessandro, ventidue anni, è trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio, ottantacinque, è un poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro è costretto ad accettare…
-
“Il Posto delle Fragole”, a Torino una rassegna sull’invecchiamento attivo
La Casa di Non Riposo in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizzano a Torino Il posto delle fragole, una rassegna cinematografica all’aperto dedicata all’invecchiamento attivo presso il cortile dei MagazziniOz (Via Giovanni Giolitti 19/A, Torino) composta da tre appuntamenti, ogni lunedì sera alle 21,30, dal 5 al 19 luglio, ingresso unico 7,00 Euro….
-
Shooting Torino, un programma per fare cinema con sguardo sociale
È stato presentato ieri ai MagazziniOz di via Giolitti 19/A a Torino il progetto Shooting Torino, alla presenza dei registi Daniele Gaglianone e Alessandro Avataneo e di rappresentanti della Scuola Holden. Tra società, cultura e nuovi media, Shooting Torino è il programma pensato per fare cinema, immersi nella realtà storica, culturale e sociale della prima…
-
Bisio e Littizzetto presentano “Si può fare” a Camera il 31 marzo
“Si può fare” “Si può fare” non è solo uno sprono a superare i propri limiti, ma è anche il titolo del film che sarà proiettato giovedì 31 marzo alle ore 18.30 a Camera – Centro Italiano per la Fotografia – a Torino, in presenza del protagonista Claudio Bisio e di Luciana Littizzetto, in favore…
-
Webseries, incontro con La Buoncostume ai Magazzi Oz
Giovedì 19 novembre 2015 dalle 18:00 alle 20:00 nuovo interessante appuntamento ai MagazziniOz (via Giolitti 19a): incontro con La Buoncostume, collettivo di autori, sceneggiatori, attori e registi attivo dal 2008, per capire come nascono le webseries. Carlo Bassetti, Simone Laudiero, Fabrizio Luisi e Pier Mauro Tamburini creano contenuti per la televisione e per la rete,…