Tag: Magnifiche Visioni

  • “Josephine” di Jacques Demy per Magnifiche Visioni

    “Josephine” Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI – Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Josephine di Jacques Demy in versione restaurata, introdotta al pubblico da Andrea Borini. In replica mercoledì 1 aprile alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. I biglietti possono anche essere acquistati on-line sul sito www.cinemamassimotorino.it. Jacques Demy Josephine (Les Demoiselles…

  • Per Magnifiche Visioni “Due per la strada” di Stanley Donen

    “Due per la strada” Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI – Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Due per la strada di Stanley Donen in versione restaurata. In replica mercoledì 25 marzo alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. I biglietti possono anche essere acquistati on-line sul sito www.cinemamassimotorino.it. Stanley Donen Due per la…

  • “I Nibelunghi” di Fritz Lang al cinema Massimo

    “I Nibelunghi” Nuovo appuntamento al cinema Massimo con MAGNIFICHE VISIONI – Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione de I Nibelunghi di Fritz Lang. In replica mercoledì 18 febbraio alle ore 15.30. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. Fritz Lang I Nibelunghi (Die Nibelungen) (Germania 1924, 281’, Hd, b/n, did.or. sott. it.) Sigfrido, figlio del re Sigismondo, sovrano…

  • “Blues di mezzanotte” di John Cassavetes al Massimo martedì 10

    “Blues di mezzanotte” Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI – Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Blues di mezzanotte di John Cassavetes al cinema Massimo martedì 10 febbraio 2015, ore 20.45 – Sala Tre (in replica mercoledì 11 febbraio alle ore 16.00). Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. I biglietti possono anche essere acquistati on-line sul…

  • Due nuovi appuntamenti con il cinema restaurato di Magnifiche Visioni

    A gennaio al cinema Massimo due nuovi film restaurati e da non perdere, inseriti nel programma di Magnifiche visioni. Elia Kazan Boomerang, l’arma che uccide (Usa 1947, 88’, Hd, col., v.o. sott. it.) Non riuscendo a scoprire l’assassino di un vecchio sacerdote, la polizia costringe a confessare un indiziato, ma il Pubblico Ministero dubita della…

  • Torino incontra Berlino, da gennaio nuovi appuntamenti di cinema

    Presentata oggi la seconda parte del calendario delle iniziative di Torino incontra Berlino. Nella parte dedicata al CINEMA, il Museo Nazionale Del Cinema ha programmato calendario di proiezioni che spaziano dai classici della storia del cinema al rockumentary alla cinematografia del nuovo millennio. Nell’ambito dell’appuntamento settimanale Magnifiche Visioni: Festival permanente del film restaurato, il 20…