Tag: OGR

  • Alle OGR fino al 29 settembre la Biennale dell’Immagine in Movimento

    Grazie all’inedita e articolata collaborazione avviata tra il Centre d’Art Contemporain di Ginevra e le OGR Torino in occasione dell’edizione 2018 della Biennale, dal 21 giugno al 29 settembre 2019 la Biennale dell’Immagine in Movimento – The Sound of Screens Imploding, per la prima volta in assoluto nella sua lunga esistenza lascia la sua sede…

  • “Cuore di tenebra / Heart of Darkness. Può l’arte prevenire gli errori?” alle OGR

    Wael Shawky, Cabaret Crusades: The Secrets of Karbala Fio al 19 maggio 2019 le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino e il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospitano Cuore di tenebra / Heart of Darkness. Può l’arte prevenire gli errori? una mostra allestita al Binario 2 delle OGR Torino, a cura di Marcella…

  • Tre momenti di cinema al Torino Jazz Festival

    Un paio (più uno) di appuntamenti tra musica e cinema al prossimo Torino Jazz Festival, in programma da venerdì 26 aprile a sabato 4 maggio per la sua settima edizione, diretta da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi. “La realizzazione in una grande città come Torino di un jazz festival con un programma diverso dagli…

  • Superottimisti, proiezione e sonorizzazione live con il quartetto d’archi Archidee

    L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta i risultati del progetto Superottimisti – Memoria storica audiovisiva della Circoscrizione 3 attraverso un appuntamento in programma venerdì 21 dicembre alle ore 18,00 presso le OGR (Corso Castelfidardo 22, Torino); l’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili in sala con prenotazione obbligatoria. SUPEROTTIMISTI – MEMORIE DI QUARTIERE sarà…

  • View Conference, da domani nella nuova sede delle OGR

    Nell’ambito della VIEW Conference 2018, giunta alla sua 19ma edizione, da lunedì 22 ottobre le OGR (Officine Grandi Riparazioni – Corso Castelfidardo 22 – Torino) ospiteranno alcuni tra i più grandi guru del cinema internazionale, a seguire se ne segnalano alcuni: HANS ZIMMER: compositore e responsabile del dipartimento musicale della Dreamworks, vincitore di un Premio…

  • Presentata oggi l’edizione 2018 di VIEWFest e View Conference

    Al cinema Massimo si svolgerà, dal 19 al 21 ottobre, VIEWFest Digital Movie Festival, che giunge quest’anno alla sua 14ma edizione. Il programma del VIEWFest si preannuncia sin d’ora ricco e variegato: dall’anteprima europea del Siggraph’s Computer Animation Festival a quelle italiane, con il meglio della produzione animata del National Film Board canadese, l’avveniristico ‘horror…