Tag: Polo del 900
-
Giovedì 28 settembre al Polo del ‘900 “Idrogeno”
Giovedì 28 settembre alle 19 al Polo del ’900 – piazzetta Antonicelli, Torino – Palazzo San Daniele – Sala ’900 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti) è in programma IDROGENO. Diario di viaggio in un mare d’energia, con Erika Michela Dematteis, Antonella Delli Gatti, Rocco Di Bisceglie, a cura di Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, CSC-Archivio Nazionale…
-
“Tu mi hai capito?”, Il bandolo propone quattro corti al Polo del ‘900
“Tu mi hai capito?” è un festival diffuso che vuole affrontare in maniera profonda e creativa il tema della salute mentale delle giovani generazioni. Il periodo della pandemia ha lasciato profonde ferite nelle esperienze di vita di tuttə noi, contribuendo a rendere ancora più fragile l’idea di futuro di tantə ragazzə, sulle cui spalle grava già il peso della crisi climatica, della mancanza di lavoro, della…
-
Tre giorni a Torino con il cinema di Marina Piperno e Luigi Monardo Faccini
AGGIORNAMENTO! Per indisponibilità di salute dei due ospiti, l’evento è rinviato a maggio. Dal 14 al 16 aprile al cinema teatro Maffei (e non solo) saranno ospiti Marina Piperno e Luigi Monardo Faccini per una tre giorni dedicata al loro cinema e all’uscita del loro nuovo libro “Eppure qualcosa ho visto sotto il sole“, testimoni…
-
Al Polo del ‘900 si presenta “Con le mani libere. Il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria”
Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 16,30 verrà presentato presso la Sala Conferenze Polo del ‘900 (Corso Valdocco 4/A) l’annale numero 22 dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD): “Con le mani libere. Il cinema italiano e la liberazione dell’Algeria“. A sessant’anni dall’indipendenza algerina, il volume a cura di Paola Scarnati e Luca Peretti…
-
Cosa vedere a Torino oggi, domenica 16 ottobre 2022
IL CONSIGLIO DI OGGI: Oltremare TUTTI I DETTAGLI
-
Tre proiezioni speciali al Polo del ‘900
Nell’ambito della rassegna “Il colonialismo e noi”, al Polo del ‘900 il 29 settembre, 5 e 16 ottobre è in programma una serie di tre proiezioni a cura di ANCR. Giovedì 29 settembre ore 17, corso Valdocco 4A, Sala Conferenze: Guerra e pace (2020, 128’) di Martina Parenti e Massimo D’Anolfi alla presenza dei registi L’antica relazione…