Tag: Unione Culturale Antonicelli

  • Sguardi sul contemporaneo, una rassegna di cinema a cura di Aiace

    Dall’1 aprile al via una nuova rassegna a cura di Aiace Torino, Sguardi sul contemporaneo. Di fronte alla complessità del presente siamo convinti che il cinema continui ad essere un prezioso strumento per comprendere il nostro tempo. E’ con questo spirito che proponiamo al pubblico dieci titoli per un viaggio che rimbalza tra produzioni hollywoodiane,…

  • Make us film! Omaggio a Jonas Mekas

    Jonas Mekas è mancato il 23 gennaio 2019 ma il suo esempio è vivo, le sue idee sono tra noi, ispirano il cinema più libero e coraggioso, guidano chi ancora ricerca strade sempre nuove per interrogare il ruolo delle immagini, della bellezza e del pensiero nelle nostre esistenze. Per rendere omaggio al decano dell’underground statunitense,…

  • Un ciclo di proiezioni per le donne del Kurdistan contro l’ISIS

    L’Unione Culturale Franco Antonicelli propone due film che immergeranno il pubblico nella vita delle combattenti curde, nella loro lotta quotidiana per essere donne libere e nella guerra contro l’ISIS da Kobane all’Iraq. Il 25 marzo la procura di Torino tenterà di far applicare la sorveglianza speciale, una pesante misura restrittiva di origine fascista, comminabile senza…

  • La camera-specchio: a Torino il cinema di Françoise Romand

    Domenica 3 marzo, alle ore 16, ai Laboratori di Barriera, nell’ambito del Divine Queer Festival (1-3 marzo), la proiezione del film Appellez-moi Madame (1987) inaugura La camera-specchio: il cinema di Françoise Romand, rassegna-omaggio dedicata a una regista francese ancora poco nota in Italia, dagli anni Ottanta autrice di film indipendenti, ironici e sensibili che oltrepassano…

  • Masterclass di documentario partecipativo con Oreste Crisostomi

    Nell’ambito del progetto LiberAzioni con capofila l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, finanziato dal bando del Comune AxTO, azioni per le periferie torinesi, sono aperte le iscrizioni alla masterclass gratuita di Oreste Crisostomi: antropologo, insegnante, regista e curatore del progetto filmico Fuori Fuoco. Due gli appuntamenti di formazione con l’autore: venerdì 7 dicembre dalle 15.45 alle…

  • Doppio appuntamento al Polo del 900 con l’Unione Culturale Antonicelli

    Doppio appuntamento dell’Unione Culturale Antonicelli al Polo del 900 a novembre. SULLE TRACCE DI FRANCESCO BIAMONTI.  Percorsi creativi tra San Biagio della Cima e le Cinque Valli del ponente ligure Venerdì 16 novembre ore 18 (corso Valdocco 4a) e ore 21 (via del Carmine 14). Ingresso libero.  Francesco Biamonti (San Biagio della Cima 1928-2001) è…