Anno: 2015
-
Film e novità nei cinema a Torino da venerdì 1 gennaio 2016
“Little Sister” Tutti i film in sala a Torino da domani, venerdì 1 gennaio nelle sale di prima e seconda visione. Le novità della settimana al cinema a Torino sono “Quo Vado?“, “Little Sister” e “Il Piccolo Principe“. Controllate ai link riportati orari e giorni di programmazione. Sala Film Agnelli Il viaggio di Arlo Chiamatemi…
-
Il collettivo Mylfestival presenta la nuova rassegna Face On
“Laurence Anyways” Novità dell’anno cinematografico a Torino è l’avvio di una rassegna che è il risultato di un progetto ibrido, svolto in collaborazione dal Museo Nazionale del Cinema e dall’Università di Torino, che vede coinvolti studenti e studiosi con l’obiettivo di creare una rassegna destinata specificamente al pubblico giovanile. L’intero processo di costruzione della rassegna…
-
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Mario Brenta
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Mario Brenta, in continuità con la Cineteca Nazionale che gli ha dedicato di recente un’ampia retrospettiva, con proiezione di due tra i suoi ultimi documentari: mercoledì 13 gennaio alle ore 18.30 Corpo a corpo e alle ore 20.30 Calle de la Pietà. Regista di documentari e…
-
Piemonte Movie gLocal Film Festival: iscrizioni fino al 10 gennaio 2016
Sono aperte le iscrizioni per le due sezioni competitive del 15° Piemonte Movie gLocal Film Festival, “Spazio Piemonte” e “Panoramica Doc”, sono ammessi cortometraggi e documentari realizzati da registi piemontesi, o girati su suolo piemontese, o prodotti da case piemontesi. Il Festival aprirà con la trazionale “anteprima” Too Short to Wait – Anteprima Spazio Piemonte…
-
Ultimi giorni per visitare la mostra “Cinema neorealista – Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra”
Prorogata fino all’11 gennaio 2016 la mostra “Cinema neorealista – Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra“. A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali…
-
Il futuro a portata di mano, un nuovo programma dell’Archivio Cinema Impresa
Finestra sul mondo, il cinema da sempre riflette aspettative, speranze, opinioni e timori del pubblico, eventi quotidiani, ma anche “idee di futuro”. In occasione del nuovo episodio della saga di Guerre stellari, l’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea presenta sul canale YouTube cinemaimpresatv “Il futuro a portata di mano“, un’antologia di film industriali e spot…