Tag: Bibliomediateca Rai
-
Proiezione di “Marcovaldo” alla Mediateca Rai
Lunedì 19 giugno 2023 alle ore 18, presso la Biblioteca Teche RAI di Torino (via Verdi 31), avrà luogo la proiezione di una puntata dello sceneggiato “Marcovaldo“. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria mediateca.torino@rai.it “Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d’una serie di favole moderne” scrisse Italo Calvino, segnando, come in un bloc-notes, avvenimenti impercettibili nella…
-
Domenica 27 novembre “100 Anni con Schultz – We Love Peanuts”
Domenica 27 novembre alle 15 Rai Kids in collaborazione con il Museo della Radio e della Tv di Torino presentano “100 Anni con Schultz – We Love Peanuts” presso la sala cinematografica del Centro di Produzione di Torino in via Verdi 14/a. Con la partecipazione di Mario Acampa, interviene sul tema Enrico Zigoni, editor di Linus e…
-
In Mediateca Rai proiezione de “La strada più lunga”
Giovedì 27 ottobre alle 18 Piemonte Movie e Rai Teche – Mediateca Villani presentano il progetto TRILOGIA – BEPPE FENOGLIO, DAVIDE LAJOLO: UN INCONTRO, con la proiezione della versione restaurata del film di Nelo Risi, tratto dal libro Il voltagabbana di Davide Lajolo, La strada più lunga (Italia, 1965, 77’, b/n). Introducono: Susanna Gianandrea, Alessandro…
-
Torino/Genova prosegue, Piemonte Movie propone un doppio omaggio a Fabrizio De André
“Amore che vieni, amore che vai” Dopo il primo appuntamento dedicato a Luigi Tenco, che si è svolto a chiusura del 18° gLocal Film Festival, proseguono gli eventi del progetto TORINO/GENOVA – A/R. IN VIAGGIO CON TENCO, DE ANDRÉ, LAUZI. Una serie di live, proiezioni cinematografiche e di trasmissioni dall’archivio Rai che omaggia i cantautori…
-
“Movie Club 2.0 – Ieri, oggi, domani… al cinema” presenta Monsieur Verdoux
“Monsieur Verdoux” Prosegue lunedì 20 febbraio alle 21 al cinema Massimo la prima delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando “Giovani programmatori per giovani spettatori” lanciato in estate dal Museo del Cinema. L’idea di Movie Club 2.0, progettata dal gruppo ‘I 92 minuti di applausi’, intende proporre alcuni titoli…
-
A Torino la rassegna Guardie&Ladri – Poliziottesco all’Italiana
Cogliendo l’occasione del 40° anniversario dell’uscita in sala del film Torino violenta di Carlo Ausino, il Piemonte Movie gLocal Film festival ha deciso non solo di omaggiare questo regista (durante la 16° edizione che si terrà dall’8 al 12 marzo), ma di allargare l’obiettivo su un intero genere cinematografico che si è diffuso tra la…