Tag: Camera – Centro Italiano per la Fotografia
-
“Furore” di John Ford da Camera con Aiace (e Culicchia)
In occasione dell’ultima settimana di mostra, CAMERA in collaborazione con Aiace Torino propone giovedì 5 ottobre alle 18 la proiezione del film Furore (The Grapes of Wrath, 1940, 128’) diretto da John Ford e tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck, vincitore del Premio Pulitzer. Ambientato nei primi anni Trenta durante la Grande depressione negli Stati Uniti, il…
-
Proiezione di “Behind the Veil” di Eve Arnold da Camera
Nel percorso di incontri pubblici di approfondimento sulla mostra “Eve Arnold. L’opera 1950-1980”, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia propone, giovedì 30 marzo alle ore 18.30 nel Gymnasium di CAMERA, la visione del documentario Behind the Veil realizzato da Eve Arnold per la BBC nel 1971. Il documentario viene commissionato alla Arnold dopo la pubblicazione sul “The Sunday Times Magazine” dell’imponente…
-
Marilyn oltre Marilyn, da Camera la donna e la diva nei suoi film e nelle fotografie di Eve Arnold
In occasione della mostra Eve Arnold. L’opera 1950-1980, aperta a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, giovedì 9 marzo, alle ore 18.30 prende avvio il primo incontro del ciclo de “I Giovedì in CAMERA”, appuntamenti che si sviluppano nell’arco dei mesi di mostra per raccontare la figura di Eve Arnold, artista e donna del…
-
Al Centrale (con Camera) una rassegna per Robert Doisneau
Dalla collaborazione tra CAMERA e AIACE TORINO nasce la rassegna cinematografica Robert Doisneau et les caméras curata dal critico cinematografico Roberto Chiesi. Lo sguardo di Robert Doisneau ha saputo cogliere con intensità e immediatezza poetica la vita nelle strade e nelle case parigine in momenti chiave della storia del Novecento. Sulla base di alcuni temi-chiave della sua…
-
Da Camera il documentario “Robert Doisneau, le révolté du merveilleux”
In occasione della mostra Robert Doisneau, visitabile tutti i giorni fino al 14 febbraio 2023, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia propone un programma di incontri aperti al pubblico nella sua formula de “I Giovedì in CAMERA”. Il ciclo di appuntamenti, che si sviluppano nell’arco dei quattro mesi di mostra, è il risultato di una riflessione profonda…
-
“La rivoluzione siamo noi”, proiezione del documentario da Camera
In occasione della mostra La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia 1967-1977, visitabile fino al 2 ottobre in via delle Rosine 18 a Torino, giovedì 29 settembre alle 18.30 CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ospiterà la proiezione del film documentario La rivoluzione siamo noi, diretto da Ilaria Freccia e prodotto e distribuito da Istituto Luce-Cinecittà. Presentato in anteprima mondiale al…