Tag: Carlo Griseri

  • “Che fine ha fatto Bernadette?” di Richard Linklater

    “Che fine ha fatto Bernadette?” di Richard Linklater

    Bernadette Fox è una donna sull’orlo di una crisi di nervi: ex-star dell’architettura, resa da alcune difficili situazioni della sua vita restìa a mescolarsi al resto dell’umanità ma totalmente devota alla figlia, Bee, e al marito, guru delle nuove tecnologie. La prospettiva di un viaggio familiare in Antartide come omaggio alla ragazza per i suoi…

  • “Nancy” di Christina Choe

    “Nancy” di Christina Choe

    Mai apprezzata dalla madre, solitaria e alla ricerca costante di una sua identità e affermazione, Nancy è una ragazza che pensa di poter trovare la felicità fingendosi qualcun’altro, con un’altra vita (vacanze immaginarie, gravidanze inesistenti) grazie alla quale raccogliere l’empatia e la vicinanza delle persone. Ma è inadeguata e non riesce ad essere credibile, peggiorando…

  • “Qualcosa di meraviglioso” di Pierre François Martin-Laval

    “Qualcosa di meraviglioso” di Pierre François Martin-Laval

    Costretti alla fuga dal Bangladesh per i pericoli che la famiglia corre durante la crisi politica, il giovane Fahim e suo padre arrivano a Parigi dopo un lungo viaggio: per il bambino è in programma l’incontro con un grande maestro di scacchi, nella speranza che possa accoglierlo nella sua scuola e insegnargli quanto basta per…

  • “Il cielo è sulla terra” di Massimo Arvat

    “Il cielo è sulla terra” di Massimo Arvat

    “Sette anni di lavoro per completare questo documentario: sono felice di avercela fatta, e sono felice di essere qui insieme ad Angela a presentarlo“: con queste parole il produttore Massimo Arvat presenta la sua opera prima da regista, “Il Cielo è sulla Terra“. Angela Volpini a 7 anni, nel 1947, è una pastorella come tante…

  • “Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen

    “Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen

    Arriva al cinema un anno in ritardo “Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen. Arriva dopo controversie distributive e legali: il regista ha fatto causa ad Amazon per aver interrotto la distribuzione del film dopo le polemiche legate al movimento #MeToo e alle vecchie denunce per molestie ricevute; alcuni attori del film,…

  • “Dreamland” di Bruce McDonald

    “Dreamland” di Bruce McDonald

    Bruce McDonald è stato una delle scoperte del Torino Film Festival in questi anni di direzione di Emanuela Martini, autore di quel piccolo e folgorante horror zombie-radiofonico intitolato “Pontypool“. Era il 2009, e il regista canadese sembrava poter diventare un talento di cui fregiarsi: opera dopo opera, ha spesso trovato spazio nel programma torinese, anche…