Tag: cinema Esedra

  • “Grandi bugie tra amici” e “Aquile randagie” all’Esedra dal 25 ottobre

    “Grandi bugie tra amici” e “Aquile randagie” all’Esedra dal 25 ottobre

    Nuova programmazione per il cinema teatro Esedra di via Bagetti 30, che propone il dramedy francese “Grandi bugie tra amici” (qui la recensione) e l’italiano “Aquile randagie“. Avvisiamo inoltre che il costo del biglietto intero imposto per “Aquile randagie” sarà di 7€. IL PROGRAMMA Venerdì 25 21.15 “Grandi bugie tra amici” di Guillaume Canet Sabato…

  • All’Esedra e al Massimo dal 10 ottobre “Manta Ray” di Phuttiphong Aroonpheng

    All’Esedra e al Massimo dal 10 ottobre “Manta Ray” di Phuttiphong Aroonpheng

    Dal 10 ottobre al cinema teatro Esedra (Via Bagetti 30) e al cinema Massimo (via Verdi 18) arriva alle 21.00 in prima visione “Manta Ray” di Phuttiphong Aroonpheng, che dopo aver vinto la sezione Orizzonti alla Mostra del cinema, è stato presentato in altri 18 festival. La storia di Manta Ray comincia in una foresta…

  • “Non si può morire ballando” in prima visione all’Esedra

    “Non si può morire ballando” in prima visione all’Esedra

    Venerdì 4 ottobre alle ore 21.15 in prima visione in esclusiva al cinema Esedra di Torino è in programma l’ultimo lungometraggio di Andrea Castoldi, “Non si può morire Ballando“. LA TRAMA “Non si può morire ballando”, il film diretto da Andrea Castoldi, segue la storia di due fratelli, Gianluca (Salvatore Palombi) e Massimiliano (Mauro Negri),…

  • Quattro film per il ponte al cinema teatro Esedra

    “Domani è un altro giorno” Ampia scelta (di qualità) all’Esedra di via Bagetti 30 nei prossimi giorni. Giovedì 25 19.00 “Domani è un altro giorno” di Simone Spada 21.15 “Tutte le mie notti” di Manfredi Lucibello Venerdì 26 21.15 “Il corriere – The mule” di Clint Eastwood Sabato 27 19.00 “Il corriere – The mule”…

  • Meryem Benm’Barek presenta “Sofia” al cinema Esedra

    Venerdì 15 marzo alle ore 20.30 arriva al cinema Esedra di Torino SOFIA di Meryem Benm’Barek, vincitore del Premio Miglior Sceneggiatura al Festival de Cannes – Un Certain Regard. La proiezione – organizzata con il patrocinio di Amnesty International – Italia e con il supporto di Institut français Italia – avverrà alla presenza della regista,…

  • Giorgio Treves presenta “1938. Diversi” all’Esedra

    Presentazione domenica 17 febbraio alle 20,30 al Cinema Esedra di via Bagetti 30 per “1938. Diversi” di Giorgio Treves, presentato Fuori Concorso della 75° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Alla proiezione torinese, organizzata da Distretto Cinema, partecipa il regista con la scrittrice Elena Loewenthal e Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Biglietti…