Tag: Cinemambiente

  • Cosa vedere a Torino oggi, martedì 7 giugno 2022

    Cosa vedere a Torino oggi, martedì 7 giugno 2022

    IL CONSIGLIO DI OGGI Prosegue al cinema Massimo il programma di Cinemambiente, con i doc “Stracci”, “Orchids”, “I ribelli del cibo”, “Graziano e la giraffa”, “Hot money”, “Paisan, ciao” e “Zio Riz”. Alle 20,30 appuntamento con Luca Mercalli e a seguire il doc “Into the ice“. Nonostante lunghi anni di ricerche, ancora non sappiamo esattamente…

  • Cinemambiente 25, il programma di martedì 7

    Cinemambiente 25, il programma di martedì 7

    Densa di appuntamenti, la giornata al festival Cinemambiente si apre nel pomeriggio (ore 17.30, Cinema Massimo – Sala Soldati) con due titoli della sezione Made in Italy. Stracci, di Tommaso Santi, mette in luce come a volte siano le tradizioni più antiche a suggerire pratiche coerenti con le attuali esigenze di sostenibilità. È quanto succede…

  • Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 6 giugno 2022

    Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 6 giugno 2022

    IL CONSIGLIO DI OGGI Al cinema Massimo inizia ufficialmente Cinemambiente: in programma “Cosa c’è di strano in tutto questo”, “Speck”, “Solutions”, “Chiamo nessuno risponde”, “Be(e)ing alive”, “Plastic war”, “TerrEmoticon” – alle 21.30 – “A thousand fires” di Saeed Taji Farouky. Marito e moglie Htwe Tin e Thein Shwe estraggono olio da un pozzo vicino alla…

  • Cinemambiente 25, il programma di lunedì 6

    Cinemambiente 25, il programma di lunedì 6

    Dopo l’inaugurazione in musica, prendono il via al Festival Cinemambiente, dal secondo pomeriggio di lunedì 6 giugno, le proiezioni nelle sale. A dominare la giornata è la sezione non competitiva Made in Italy. Inaugurata lo scorso anno, la vetrina dedicata al cinema ambientale nazionale si è consolidata velocemente, come attestano le numerose iscrizioni pervenute al…

  • Cosa vedere a Torino oggi, domenica 5 giugno 2022

    Cosa vedere a Torino oggi, domenica 5 giugno 2022

    IL CONSIGLIO DI OGGI Inizia stasera Cinemambiente con l’evento speciale alla Mole Antonelliana “Karma Clima” dei Marlene Kuntz. Karma Clima è un progetto che ha costruito e continua a costruire le proprie esperienze d’arte e musica infiltrandosi curiosa tra saperi, visioni e culture diverse ma complementari, per ciò che definiamo la genesi di una visione…

  • Inaugurazione con i Marlene Kuntz per Cinemambiente

    Inaugurazione con i Marlene Kuntz per Cinemambiente

    L’edizione 2022, con cui il Festival CinemAmbiente festeggia i suoi 25 anni, si inaugurerà domenica 5 giugno, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il cui tema 2022 è #OnlyOneEarth. Ad aprire il Festival, nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, saranno i Marlene Kuntz, con la presentazione del loro nuovo progetto Karma Clima, che unisce musica e difesa dell’ambiente e che vede coinvolti artisti e cooperative…