Tag: Unione Culturale Antonicelli
-
“Best of Divine Selection” per il Transgender Day of Remembrance
Il Divine Queer Film Festival torna con un evento speciale in occasione del Transgender Day of Remembrance, mercoledì 20 novembre: una serata per ricordare, riflettere e celebrare la resilienza e l’identità trans attraverso il cinema. Programma della serata: 19:30 – Talk “Presente e futuro del mondo transgender in Italia” – Talk in collaborazione con Sofia…
-
Il cinema di Avi Mograbi all’Unione Culturale Antonicelli
Nell’ambito del programma di Terza Missione Fuori Campo. Documentari tra Culture, Politica e Società (Dipartimento CPS, UniTo) due proiezioni gratuite in Unione culturale (via Cesare Battisti 4b, Torino) dedicate al cinema di Avi Mograbi, regista e co-fondatore dell’organizzazione non governativa israeliana Breaking the silence che si dedica alla raccolta di testimonianze e memorie di soldati impegnati nei territori occupati costruendo un archivio orale su soprusi,…
-
Serata speciale all’Unione Culturale per Andrea Luka Zimmerman
Giovedì 13 luglio ore 20,45 in via Cesare Battisti 4b è in programma la proiezione di ART CLASS. A filmed performance (2020, 49’ v.o.st. it) della filmmaker e attivista Andrea Luka Zimmerman. Art Class è una riflessione autobiografica e performativa sulla tensione tra arte e classe: che cosa significa fare arte quando si appartiene alla…
-
Cosa vedere a Torino oggi, giovedì 4 maggio 2023
IL CONSIGLIO DI OGGI: Lettera a G. TUTTI I DETTAGLI
-
INCROCI, a Torino il cinema di Pia Epremian De Silvestris
Martedì 21 marzo ore 20,30 presso l’Unione culturale, Via Cesare Battisti 4b (Ingresso libero) è in programma INCROCI – Il cinema di Pia Epremian De Silvestris regista dell’underground in Italia tra arte, filosofia e psicoanalisi. Un omaggio a Pia Epremian De Silvestris e ad Adamo Vergine con Tonino De Bernardi e Paola Olivetti. A 55 anni dalla rassegna del Cinema Indipendente…
-
Venerdì 10 febbraio omaggio a Paul Vecchiali in Unione culturale
L’Unione Culturale Antonicelli organizza venerdì 10 febbraio dalle 18 alle 23 un omaggio a Paul Vecchiali. Il 18 gennaio scorso ci ha lasciato il decano del cinema francese Paul Vecchiali (1930-2023). Regista multiforme, vitale, amato da Pasolini, con una filmografia di oltre 30 titoli, ma anche produttore (di Jean Eustache e del capolavoro Jeanne Dielman, 23, quai…