Tag: Unione Culturale Antonicelli

  • Dove va il lavoro? Una serata tra cinema e reportage all’Unione Culturale

    Il gruppo Cinema e il gruppo Lavoro & Beni comuni dell’Unione Culturale Antonicelli organizzano lunedì 16 maggio dalle ore 21 DOVE VA IL LAVORO? La parabola industriale italiana tra cinema e reportage, una serata per riflettere sulle mutazioni attuali del mondo del lavoro a partire dalle sue rappresentazioni nel cinema e nella scrittura di reportage. Bottalico,…

  • Agenda del Cinema di Oggi, venerdì 8 aprile 2016

    “Bang Gang” Inizia oggi la tre giorni al cinema Massimo dedicata al Rendez-vous con il cinema francese: stasera inaugurazione con lo scandaloso film in anteprima “Bang Gang” di Eva Husson, molto discusso all’ultimo festival di Cannes. Proiezione di “Arca russa” di Aleksander Sokurov presso l’associazione E Ora ai Docks Dora, mentre “La schivata” di Kechiche…

  • “La rivoluzione in onda”, serata per Mauro Rostagno al Massimo

    In collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana, l’Unione Culturale Franco Antonicelli e il Polo del ‘900, il cinema Massimo propone un documentario realizzato da Alberto Castiglione per ricordare il giornalista Mauro Rostagno a ventisette anni dalla sua uccisione. Il film “La rivoluzione in onda” si basa soprattutto su materiali d’archivio dello stesso Rostagno, recuperati nel…

  • “Toto e le sue sorelle” all’Unione Culturale Antonicelli

    “Toto e le sue sorelle” Il Gruppo cinema dell’Unione culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti 4b), in collaborazione con Moving Docs, Creative Europe Media, Doc/it Associazione Documentaristi italiani, Il Mese del Documentario e con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, organizza lunedì 21 marzo alle ore 21 l’anteprima torinese del documentario “Toto si surorile lui” (Toto e…

  • Dal 10 marzo a Torino “Argentina 1976-2016 Colpo di Stato e diritti umani: ieri e oggi”

    Imperdibile ciclo di appuntamenti (non solo) cinematografici a Torino a partire dal 10 marzo: “Argentina 1976-2016. Colpo di Stato e diritti umani: ieri e oggi” nasce a 40 anni dal colpo di Stato militare in Argentina, avvenuto il 24 marzo 1976. Per riflettere su quegli avvenimenti e sulla situazione attuale. IL CALENDARIO Giovedì 10 marzo…

  • L’Agenda in Radio: il podcast della 63^ puntata 26/02/2016

    Sessantatresima puntata radiofonica dell’Agenda del Cinema a Torino sulle non-frequenze di Radio Banda Larga, trasmessa venerdì 26 febbraio dalle 20 alle 21. Ospiti gli organizzatori della stagione di cinema dell’Unione Culturale Antonicelli. Ecco il podcast della puntata: