Tag: Ceneforum
-
Il cinema di Federico Fellini per l’ultimo appuntamento di questa stagione di “Ceneforum”
Cosa è Felliniano a tavola? Lo scopriremo giovedì 5 maggio con il quarto appuntamento di “Ceneforum” che porterà il pubblico ad assaggiare il grande cinema di Federico Fellini. Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema italiano, Federico Fellini ha realizzato capolavori, in cui ha ritratto anche sluni dei personaggi più memorabili. Le sue opere, ricche di satira…
-
“Ceneforum”, con Monica Vitti alla scoperta di profumi e sapori del grande cinema d’autore
Il cinema è immagine, suono e azione. Ma può essere anche sapori e profumi. Tutti noi, infatti, descriviamo determinati film con degli aggettivi emozionali che si possono legare anche al mondo del cibo: una commedia romantica, per esempio, è dolce, tenera o piccante, mentre un film drammatico può essere crudo o amaro. È questa l’idea alla…
-
Da Off Topic il secondo “Ceneforum”: protagonista il cinema di Clint Eastwood
Il cinema è immagine, suono e azione. Ma può essere anche sapori e profumi. Tutti noi, infatti, descriviamo determinati film con degli aggettivi emozionali che si possono legare anche al mondo del cibo: una commedia romantica, per esempio, è dolce, tenera o piccante, mentre un film drammatico può essere crudo o amaro. È questa l’idea alla…
-
Al Bistrò di Off Topic “Ceneforum”: il grande cinema arriva nel piatto
Il cinema è immagine, suono e azione. Ma può essere anche sapori e profumi. Tutti noi, infatti, descriviamo determinati film con degli aggettivi emozionali che provengono dal mondo del cibo: una commedia romantica, per esempio, è dolce, tenera e piccante, mentre un film drammatico può essere duro, crudo e amaro. Da questa associazione nasce quindici anni…