Tag: Crocevia di Sguardi
-
Cosa vedere a Torino oggi, venerdì 12 novembre 2021
IL CONSIGLIO DI OGGI Crocevia di Sguardi propone oggi al cinema Massimo alle 21 SPUREN di Aysun Bademsoy, alla presenza della regista. Tra il 2000 e 2007 nove cittadini tedeschi, quasi tutti di origine turche, sono vittime di delitti che inquirenti e media attribuiscono alla malavita turca. Solo nel 2011 si scopre che gli assassini…
-
Venerdì 12 per Crocevia di Sguardi Aysun Bademsoy al cinema Massimo
Proiezione, in anteprima nazionale, venerdì 12 novembre alle 21 al cinema Massimo per Crocevia di Sguardi del film Spuren – Die Opfer des NSU (2019, 81 minuti, Germania – versione originale, sottotitoli italiani) e incontro la regista del film, Aysun Bademsoy, moderato da Murat Cinar. Un film che affronta, attraverso la voce delle vittime, una…
-
Alla ricerca di una bellezza semplice, un workshop al Piccolo Cinema
Giovedì 28 ottobre, ore 17.00, è in programma un workshop di regia con Suranga Deshapriya Katugampala dal titolo “Alla ricerca di una bellezza semplice” al Piccolo Cinema (via Cavagnolo 7) in occasione di Crocevia di Sguardi. Il workshop di regia di Suranga consiste in un piccolo viaggio in quei territori dove l’autonomia è una necessità,…
-
Torna Crocevia di Sguardi, edizione numero 16
Torna dal 4 ottobre, online e onsite, Crocevia di Sguardi, sempre curata da Pietro Cingolani e Francesco Giai Via, che così presentano il progetto: FIERI – FORUM INTERNAZIONALE ED EUROPEO DI RICERCHE SULL’IMMIGRAZIONE – in collaborazione con l’associazione culturale ANTILOCO, il Goethe-Institut Torino, Il Piccolo Cinema, Il Cinema Massimo e il Museo Nazionale del Cinema,…
-
“Becoming Black” online per Crocevia di Sguardi
Giovedì 29 ottobre alle 17.30 in diretta su www.facebook.com/croceviasguardi per Crocevia di Sguardi è in programma la proiezione del documentario BECOMING BLACK di Ines Johnson-Spain. Angelica Pesarini (NYU Florence, Firenze) e Igiaba Scego (scrittrice) Cosa significa essere Italian_? E chi è davvero Italian_? In questo intervento Angelica Pesarini propone una riflessione sulle implicazioni storiche e sociali che…