Tag: Crocevia di Sguardi

  • Crocevia di Sguardi 2019: il programma

    Crocevia di Sguardi 2019: il programma

    Siamo giunti all’edizione numero 15 per la meritoria rassegna Crocevia di Sguardi, da sempre curata da Pietro Cingolani e Francesco Giai Via. Nel 2018 si è confermata la forte diminuzione della mobilità verso l’Europa, già osservata nel 2017; sulle sponde europee sono infatti giunti attraverso il mare 50.000 migranti in meno. Nonostante questi dati, l’arrivo…

  • Il cinema nel programma del Festival delle Migrazioni

    Il cinema nel programma del Festival delle Migrazioni

    Dal 25 al 29 settembre a Torino torna, per la sua seconda edizione, il Festival delle Migrazioni. Cinque giornate di spettacoli, concerti, incontri, workshop, convivialità intorno al tema delle migrazioni: quale funzione può avere la cultura in rapporto al contrastato tema della migrazione, in un periodo di rischiose derive razziste, se non quello di proporre…

  • La cine-settimana del Baretti

    Settimana ricca di cine-appuntamenti al Baretti: si comincia stasera con Portofranco, XI edizione, alle ore 21 (replica sabato 27 ottobre, ore 18) c’è IL VIAGGIO di Nick Hamm. Due uomini chiusi in una Mercedes sotto la pioggia scozzese. Hanno poche ore per ultimare un gesto destinato a cambiare la Storia: mettere fine alla guerra civile…

  • Quattro appuntamenti in settimana per Il Piccolo Cinema

    “Un mondo nuovo” Martedì 23 ottobre alle 21.30 al Piccolo Cinema (via Cavagnolo 7 – Ingresso gratuito) per il triciclo New Music/Old Movies proiezione di TABU’ di Friedrich Wilhelm Murnau (USA 1931, 87′). Prima assoluta della nuova sonorizzazione dei Supershock, Tabù è un capolavoro della storia del cinema. Murnau, giunto alla fama di celebrità internazionale,…

  • Dal 4 ottobre l’edizione numero 14 della rassegna sull’immigrazione Crocevia di Sguardi

    “69 minutes of 86 days” Quattordicesima edizione al via per Crocevia di Sguardi, rassegna a cura di Pietro Cingolani e Francesco Giai Via. Il 2017 ha visto una drastica diminuzione della mobilità verso l’Europa, con meno della metà di arrivi via mare rispetto al 2016.  Una diminuzione legata a una nuova gestione della crisi migratoria,…

  • I prossimi cine-appuntamenti al Baretti

    Ecco i prossimi cine-appuntamenti al Baretti. Torna dal 5 ottobre al 15 novembre CROCEVIA DI SGUARDI, la XIII edizione della rassegna di documentari e approfondimenti per capire le migrazioni. Quattro appuntamenti al Baretti: si inaugura il 5 ottobre con THE GOOD POSTMAN, ai confini dell’Europa, film bulgaro di Tonislav Hristov del 2016. Si prosegue il…