Tag: incontri
-
Carolina Cavalli e Benedetta Porcaroli presentano “Amanda” a Torino
Dopo che AMANDA è passato in concorso nella Sezione Orizzonti Extra a Venezia79, l’opera prima di Carolina Cavalli con Benedetta Porcaroli è stata anche presentata in anteprima internazionale alla 47a edizione del Toronto International Film Festival 2022 all’interno della sezione Contemporary World Cinema (unico film italiano a partecipare contemporaneamente nel 2022 a questi due importantissimi…
-
Xavier Dolan a Torino: foto (con intervista) della sua giornata sotto la Mole
Dal mattino alla sera, poche ma intense le ore passate a Torino dal regista e attore canadese Xavier Dolan, invitato dal Museo Nazionale del Cinema per tenere una masterclass in Mole Antonelliana e ricevere dalle mani della direttrice del Lovers Film Festival Vladimir Luxuria il Premio Stella della Mole. Al mattino la visita del Museo,…
-
Leyla Bouzid: «Racconto l’iniziazione amorosa di un ragazzo»
Una sala affollata, un pubblico attento, un film sorprendente: Leyla Bouzid ha presentato al cinema Centrale il suo “Una storia d’amore e di desiderio” (a Torino è anche al cinema Due Giardini), un lavoro delicato e prezioso che affronta l’iniziazione amorosa e sessuale di un giovane francese con genitori algerini, attratto (quasi inconsapevolmente) da una…
-
Anteprima al Massaua per “Corro da te”: le interviste a Pierfrancesco Favino e Riccardo Milani
Questa sera anteprima aperta al pubblico al Massaua Cityplex per “Corro da te“, film di Riccardo Milani interpretato da Miriam Leone e Pierfrancesco Favino girato a Torino per 10 giorni tra il 10 e il 20 febbraio 2020. Abbiamo intervista Milani e Favino a poche ore dall’appuntamento cittadino. Il film è stato girato in vari…
-
Giuseppe Piccioni: “Una storia d’amore come tante”
Giuseppe Piccioni dal 24 febbraio è in sala in tutta Italia con “L’ombra del giorno“. Sabato 26 febbraio è a Torino al Reposi e al Massimo insieme a Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli. Una storia d’amore privata, nel contesto della Storia con la “S” maiuscola, alla vigilia dell’ingresso dell’Italia nella seconda guerra mondiale. Questo film è…
-
Jerzy Stuhr: “L’Italia è la mia seconda casa”
Jerzy Stuhr, artista polacco già al lavoro con Nanni Moretti e Krzystof Kieslowski, è a Torino sul set del film di Umberto Spinazzola “Non morirò di fame“. «Sono molto contento, quando ho letto la sceneggiatura mi ha fatto felice leggere una storia che era ottimistica, di solito quelle che mi arrivano sono nere, cupe, noir….