Domani “Cinema a Palazzo Reale” incontra la Gam

L’edizione 2018 di “Cinema a Palazzo Reale” contempla nuove collaborazioni con realtà cittadine, dal Torino Jazz Festival ad Artissima, da Piemonte Movie a Flashback passando per Lovers Film Festival.

Domani, martedì 31 luglio, alle 22 nel Cortile di Palazzo Reale l’incontro con la Gam. Dal 13 luglio scorso, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta “SUGGESTIONI D’ITALIA. Dal Neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 14 fotografi”, una mostra di oltre 100 fotografie, realizzate dalla fine del secondo dopoguerra ai primi anni Duemila, che raccontano l’Italia per immagini: il paesaggio e le città della nostra penisola esplorati da 14 grandi fotografi, sia nell’architettura sia nella loro dimensione umana e sociale.

Mostra (che prosegue sino al 23 settembre) e rassegna si incrociano stasera: il direttore Riccardo Passoni ha suggerito la proiezione di “Il Sorpasso”, pellicola del 1962, e sarà lui stesso a introdurla. La pellicola, generalmente considerata come il capolavoro di Dino Risi, costituisce uno degli affreschi cinematografici più rappresentativi dell’Italia del benessere e del miracolo economico di quegli anni.

UTILITIES
Inizio spettacoli ore 22. Il costo del biglietto intero (laddove non diversamente indicato) è di 6 euro. Ingresso ridotto a 5 euro per universitari, Abbonamento Torino Musei, dipendenti MiBACT e Soci CRAL BBCC “Rino Rossi”. Gli over 65 anni pagano 4 euro. Conveniente la formula dell’abbonamento alla rassegna: la tessera per dieci film costa 40 euro. Ci sono alcune serate speciali con biglietto unico.Chi acquista il biglietto di ingresso ai Musei Reali ha diritto al biglietto ridotto allo spettacolo. Viceversa, il biglietto del film dà diritto all’ingresso ridotto ai Musei Reali (€ 10). Presentando alla Gam il biglietto intero degli spettacoli di Cinema a Palazzo Reale sarà possibile entrare con ingresso ridotto alla mostra, e con i biglietti di ingresso di Palazzo Madama, Mao e Gam si potrà usufruire dell’ingresso ridotto alla rassegna e viceversa.