TOHorror Fantastic Film Fest partecipa a “Cinema al Castello”

Parasite” di Bong Joon-ho (venerdì 10 luglio), “L’uomo invisibile” di Leigh Whannell (giovedì 16 luglio) e “Crash” di David Cronenberg (martedì 21 luglio) sono i primi tre titoli che il TOHorror propone alla rassegna “Cinema al Castello 2020” (l’arena estiva al Valentino dal 9 luglio al 30 agosto), nell’ambito della collaborazione con il Cinema Ambrosio (collaborazione che è nata più di un anno fa, che ha portato in Italia anteprime di grandi film in lingua originale, memorabile il sold out per “The Dead Don’t Die” di Jim Jarmusch, e che è destinata a continuare con grandi novità nel prossimo futuro).

Il 2020, malgrado le circostanze, è pur sempre l’anno del ventennale del TOHorror Fantastic Film Festival. Mica uno scherzo. Forse per questo, anche quando i piani sembravano destinati a saltare in aria a raffica come scimmie ubriache che rotolano su un campo minato, non ha mai interrotto i lavori per la sua 20° edizione. Il TOHorror è un evento indipendente da combattimento, autoprodotto e recentemente supportato dalla collaborazione di alcuni eroici sponsor (il loro apporto costituiva il 50% del budget), che quest’anno, era prevedibile, hanno le loro gatte da pelare. Ma poteva il più agguerrito festival di cinema e cultura del fantastico in Italia arrendersi e rinunciare alla sua ventesima edizione? No. Così lancia una campagna di crowdfunding, pratica che offre la totale indipendenza a supporto della fase creativa che c’è a monte del festival, il cui intero ricavato aiuterà a coprire spese tecniche essenziali senza le quali il festival fatica a esserci: l’affitto delle sale cinematografiche e il costo di sottotitolazione dei film.

Ogni donazione sarà ricompensata: da biglietti e abbonamenti per il festival, al poster realizzato da Miguel Ángel Martín, fino a buoni-acquisto per DVD ( https://www.tohorrorfilmfest.it/crowdfunding/ ) Massimiliano Supporta, direttore artistico del TOHorror Fantastic Film Fest: “È un momento di difficoltà estrema per chiunque, inclusi gli operatori culturali Ogni piccolo sostegno da parte di chi ci segue, se nelle condizioni di darcelo, ci aiuterà nel nostro percorso di crescita e sarà ripagato con un TOHorror sempre più grande, ambizioso, ricco di film e stimoli.”