Lovers Film Festival 34, il programma di sabato 19 giugno

Sabato 19 giugno entra nel vivo, a Torino, la programmazione del Lovers Film Festival presso il Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema.

Alle 15.15, in sala Cabiria, la giornalista e conduttrice di Chi l’ha visto? Federica Sciarelli sarà protagonista del talk con Vladimir Luxuria sul caso di Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino.

Sempre sabato e sempre in sala Cabiria, ma alle 20, Dori Ghezzi, cantante e storica compagna di vita di Fabrizio De Andrè sarà invece protagonista di un focus con punto di partenza il famoso pezzo del cantautore genovese Princesa.

Non sarà attivo il servizio di biglietteria presso il Cinema Massimo: per ragioni organizzative e logistiche, in ottemperanza alle norme di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, i biglietti per le proiezioni potranno essere acquistati esclusivamente online con assegnazione libera dei posti acquistati in prevendita (cfr. Info utili allegate).

Il programma di sabato 19 giugno

SALA CABIRIA

15.15

EVENTO SPECIALE

INCONTRO CON FEDERICA SCIARELLI

Il caso di Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino.

Ingresso gratuito

16.45

EVENTO SPECIALE

La nave del olvido (Forgotten Roads)

NICOL RUIZ • CILE, 2020, 71’

Claudina è una donna di campagna, dalle idee tradizionali. Dopo la morte del marito, è costretta a trasferirsi, con il nipote Cristobal e sua figlia Alejandra, in una cittadina del sud del Cile. Qui incontra Elsa, la vicina di casa, che, sebbene sia sposata, le fa scoprire il vero amore. Costantemente sotto esame e giudizio da parte della comunità conservatrice dove vive, ossessionata dagli avvistamenti di UFO, inizia per lei un duro viaggio per essere finalmente libera, che le darà il coraggio di lasciarsi tutto alle spalle. E di capire che la libertà è un bene individuale e inalienabile.

18.15

ALL THE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

Landlocked

TIMOTHY HALL • USA, 2021, 82’

Nick è uno chef in procinto di aprire il suo primo ristorante e su cui pesa la recente perdita della madre. Su richiesta della moglie, pur riluttante, invita il padre, ora donna transgender, a St. Simons Island, in Georgia, per la dispersione delle ceneri. Ciò che li attende è una nuova strada da percorrere. Un film intimo e potente, con due interpretazioni che lasciano senza parole.

20.00

EVENTO SPECIALE

LOVERS INCONTRA DORI GHEZZI

Con lei parleremo di Fabrizio De André e di don Gallo: voce alle Princesa e a tutte le Anime Salve. Parteciperanno Domenico Chionetti, presidente Comunità San Benedetto al Porto, e Rossella Bianchi, presidente dell’Associazione Princesa. Verrà presentato il mini doc Princesa di Ugo Roffi.

ALL THE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

Jump, Darling

PHIL CONNELL • CANADA, 2020, 90’

Mezzo truccato davanti allo specchio del camerino di un vivace bar gay di città, Russell, attore riciclatosi come drag queen, riceve uno straziante ultimatum. Sopraffatto, fugge in campagna dalla nonna Margaret, sardonica ma segnata dalla vecchiaia. In una soluzione perfetta per entrambi, ma precaria, lui si trasferisce da lei per salvarla dalla casa di riposo. Nonostante i fantasmi del passato e del presente, Russell riesce a illuminare il bar locale con il suo alter ego Fishy Falters, pur faticando a mettere a fuoco la sua audace, nuova identità. Mentre Margaret combatte per riprendere il controllo.

22.30

ALL THE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

Swan Song

TODD STEPHENS • USA, 2021, 105’

I bei tempi sembrano davvero andati (e lontanissimi) per l’inacidito Pat Pitsenbarger, parrucchiere dell’alta società, ormai in pensione, recluso in un’anonima casa di riposo dell’Ohio. Per lui le giornate si susseguono tutte uguali, sigaretta dopo sigaretta, fino a quando non riceve una bizzarra richiesta da parte dell’esecutore testamentario di una sua antica cliente… Una commedia arguta e camp diretta dal veterano Todd Stephens che si avvale, per il ruolo del nostalgico ma irresistibile protagonista, dell’iconico Udo Kier, perfettamente a suo agio nell’interpretarne il canto del cigno.

SALA RONDOLINO

14.30

ALL THE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

O Anthropos me tis Apantiseis (The Man with the Answers) [R]

STELIOS KAMMITSIS • CIPRO/GRECIA/ITALIA, 2021, 85’

16.15

REAL LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI

Steelers: the World’s First Gay Rugby Club

EAMMON ASHTON-ATKINSON • REGNO UNITO, 2020, 80’

Il reporter televisivo australiano Eammon Ashton-Atkinson si trasferisce nel Regno Unito per seguire le vicende degli Steelers: l’unica squadra di rugby inglese gay. Tre i personaggi principali di questa avvincente narrazione: l’allenatrice lesbica che combatte la misoginia dentro e fuori dal campo, il giocatore semiprofessionista caduto in depressione dopo il suo coming out e Drew, drag queen di notte e rugbista di giorno.

18.15

REAL LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI

Socks On Fire

BO MCGUIRE • USA, 2020, 93’ Utilizzando materiali di archivio in VHS, Bo McGuire, giovane regista queer, compone una vera e propria lettera d’amore alla nonna appena deceduta: la matriarca di una numerosa famiglia del profondo Sud America, segnata dagli scontri tra una vecchia zia omofoba e lo zio omosessuale che se ne contendono l’eredità… Il ritratto, grottesco, malinconico e ironico, di una famiglia non convenzionale e della costruzione della propria identità.

20.15

REAL LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI

The Mystery of the Pink Flamingo

JAVIER POLO GANDÍA • SPAGNA, 2020, 86’

Cosa si cela dietro il fenicottero rosa, icona kitsch per eccellenza? Qual è la sua storia? Ce lo spiega, o almeno ci prova, un documentario che diviene un’esilarante indagine su un fenomeno socioculturale, in cui il protagonista ha raccolto, da una bizzarra selezione di personaggi, tutte le teorie e le interpretazioni possibili.

In collaborazione con Torino Spiritualità

22.15

FUTURE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI

Marlon Brando

VINCENT TILANUS • PAESI BASSI, 2020, 19’

Sono gli ultimi giorni del liceo: Cas e Naomi preferiscono passare il loro tempo insieme. Come “fratello e sorella” di genitori diversi, vivono una sicurezza e un affetto altrove assenti. I progetti futuri sembrano dividerli, la relazione che li lega è a repentaglio. E Cas deve trovare il coraggio di restare solo.

Luz De Presença (A Present Light)

DIOGO COSTA AMARANTE • PORTOGALLO, 2021, 19’

Durante una serata di pioggia un uomo triste esce di casa per recapitare una lettera a qualcuno che lo ha recentemente lasciato. A un incrocio incontra una donna che lo mette in guardia sulla scivolosità della strada. “Così ho incontrato Diana”. Soffrendo per il proprio cuore spezzato, Gonçalo cade dalla sua moto.

U Up?

VIKTÓRIA SZEMERÉDY • UNGHERIA, 2020, 9’

Ben è a casa da solo quando Nico gli manda un messaggio breve ma chiaro. Due parole che contengono tutto quello che per Nico sono corteggiamento e preliminari. Il suo atteggiamento, distaccato e deciso, blocca Ben dal mostrare ciò che prova: la paura di essere rifiutato fa svanire un istante di potenziale apertura.

MEISJESJONGENSMIX (GirlsBoysMix)

LARA AERTS • PAESI BASSI, 2020, 7’

Weng Long ha nove anni, e con naturalezza e candore, spiega di essere intersex, che indossa vestiti da maschio e da femmina, e che ama giochi pensati per entrambi i generi. Ma c’è chi dice “se sei ragazzo e ragazza allo stesso tempo, in fondo non sei niente”. Perché è così importante essere o uno o l’altra?

Peach

SOPHIE SAVILLE • AUSTRALIA, 2021, 8’

Sarah, una ragazza ansiosa e introversa, con qualche problema di interazione, finalmente ottiene un appuntamento con una tipa niente male, Peach. C’è un solo problema: Sarah non è affatto sicura che quello sia davvero un appuntamento.

Personals

SASHA ARGIROV • CANADA, 2020, 13’

Quando un incontro a un glory hole fabbricato in casa lascia intravedere una connessione inattesa, due solitari con problemi di ansia da socialità devono mettere alla prova la propria vulnerabilità per trovare un’intimità che forse non ricordano di desiderare.

Victoria

DANIEL TOLEDO SAURA • SPAGNA, 2020, 8’

La storia di un incontro e, al tempo stesso, di un ricongiungimento. È il racconto del momento in cui Ana vede Clara per la prima volta.

The Odyssey

EMMANUELLE MATTANA • AUSTRALIA, 2021, 7’

Finalmente la lezione via Zoom diventa interessante per la tredicenne Kiki, quando si accorge che lo schermo del suo computer funge anche da portale d’accesso per la camera della ragazza per cui ha una cotta…

SALA SOLDATI

14.15

FUTURE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI [R]

È solo nella mia testa (It’s Just in My Head)

MARIUS GABRIEL STANCU • ITALIA, 2020, 17’

The Crossroad

ALEX LAURIA • ITALIA, 2021, 10’

Dal giorno finché sera (From Day While Nightfall)

ALESSANDRO GATTUSO • ITALIA, 2020, 15’

Snake

ANDREY VOLKASHIN • REPUBBLICA DI MACEDONIA DEL NORD, 2021, 20’

Babtou fragile (Fragile)

HAKIM MAO • FRANCIA, 2020, 20’

16.45

EVENTO SPECIALE

Via degli specchi

GIOVANNA GAGLIARDO • ITALIA, 1983, 35MM, 82’

Francesca, donna-giudice, è felicemente sposata con un uomo ricco e di successo. Poco prima delle vacanze viene incaricata di far luce sulla misteriosa morte di una ragazza, Rosa, buttatasi dalla terrazza di casa. Ne interroga, quindi, amici e vicini, tra cui Veronica che, abitandole dirimpetto, ha seguito tutta la vicenda.

Scoprendo la tresca del marito con Rosa e il suo coinvolgimento nel suicidio o, forse, omicidio. Ma Francesca ha un ultimo confronto con Veronica, da cui scaturisce una lite… L’omaggio del Lovers a Milva, qui nel ruolo di Veronica.

In collegamento Zoom: Martina Corgnati, figlia di Milva

19.00

EVENTO SPECIALE

Era Ieri

VALENTINA PEDICINI • ITALIA, 2016, 13’

Giò ha tredici anni e vive nel Sud Italia. È a capo di una banda di ragazzi ed è segretamente innamorata di Paola. È pronta a competere con i rivali maschi pur di conquistare il suo cuore. L’ultimo giorno d’estate le cose sembrano cambiare per sempre.

My Marlboro City

VALENTINA PEDICINI • ITALIA, 2010, 50’

Brindisi è stata per anni considerata il regno del contrabbando di sigarette. La regista torna a casa per scoprire cosa è rimasto di quel passato, verso cosa si muove il futuro. Una città raccontata attraverso la vita di quattro personaggi e quattro generazioni. Nanda, Rino, Salvatore, Andrea: amore, carcere, passato, speranza a Marlboro City.

A pochi mesi dalla sua scomparsa, il Lovers omaggia Valentina Pedicini, ospite del Festival nel 2017, con una masterclass sul cinema del reale.

Ingresso gratuito

20.30

FUTURE LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI

The Call

MARIOS PSARAS • CIPRO, 2020, 10’

Una persona transgender riceve al telefono la notizia della morte della madre, e l’invito a tornare per il funerale. Con una precisazione. Perché mai scegliere tra l’amore filiale e vivere la propria verità?

Apodrasi apo ton Efthrafsto Planiti (Escaping the Fragile Planet)

THANASSIS TSIMPINIS • GRECIA, 2020, 17’

Qualche ora prima della fine del mondo, due giovani si incontrano per caso, mentre una misteriosa nebbia rosa si diffonde in tutta la città. La loro relazione durerà solo un giorno, ma in un mondo distrutto, invaso dalla paura, pochi momenti di intimità sono sufficienti per sentirsi al sicuro contro la fine certa.

Desconexo (Offline)

LUI AVALLOS • BRASILE, 2020, 30’

A seguito di un decreto presidenziale che interrompe ogni connessione a Internet, due vicini, che non si sono mai rivolti la parola ma hanno una relazione di venerazione online – uno vende performance porno in cam che l’altro consuma avidamente – si incontrano per vivere una giornata offline.

Dustin

NAÏLA GUIGUET • FRANCIA, 2020, 20’

In un capannone abbandonato, una folla danza al ritmo dei 145 BPM della techno. Là in mezzo c’è Dustin, una giovane persona transgender, con la sua crew: Felix, Raya e Juan. Man mano che la notte avanza, l’isteria collettiva si trasforma in dolce malinconia, e l’euforia diventa voglia di tenerezza.

L’Empoté (Extra Flavour)

CARLOS ABASCAL PEIRÓ • FRANCIA, 2020, 9’

Joachim è un sessantenne qualsiasi con un’ossessione segreta, anzi due: osservare la clientela maschile della palestra di fronte a casa. Mentre divora cetrioli sottaceto. Quando un giorno il barattolo easy open che ha tra le mani non si apre sente che questo è un segno: che il grande momento sia arrivato?

22.45

EVENTO SPECIALE

Let There Be Colour [R]

ADO HASANOVIC • BOSNIA, 2020, 15’

REAL LOVERS – CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI

AIDS Diva: The Legend of Connie Norman

DANTE ALENCASTRE • USA, 2021, DCP, 62’

Connie Norman, auto-nominatasi AIDS Diva, è stata la portavoce di ACT UP / Los Angeles tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta. Si descriveva come “ex-drag queen, ex prostituta, ex tossicodipendente, ex giovane ad alto rischio e donna transessuale sieropositiva”. O, più semplicemente, un essere umano in cerca della sua umanità.