![]() |
“Fingered” |
Anche la terza giornata di Fish&Chips Film Festival – quarta edizione offrirà un ricco calendario di iniziative per avvicinare il pubblico al tema centrale del festival, la sessualità, in modo innovativo. Si inizia alle 11.30 con un momento dedicato all’eco-sessualità, tema al quale il festival ha deciso di guardare quest’anno con un’attenzione particolare. Per l’occasione sarà proiettato il road movie ecologista, fuori concorso, WATER MAKES US WET – AN ECOSEXUAL ADVENTURE di Annie Sprinkle e Beth Stephens, introdotto da Valentine aka Fluida Wolf, attivista femminista. Il legame eco-sessuale con l’acqua viene celebrato negli 80’ di pellicola e trova riscontro nell’illustrazione che rappresenta quest’anno il festival, curata da Elisa Talentino, centrata proprio su questo aspetto. Prima della visione Giulia Mengozzi, assistente alla curatela del PAV- Parco Arte Vivente, proporrà un’introduzione alla mostra WEED PARTY III e, sempre sul rapporto uomo-natura, il corto PTERIDOPHILIA I dell’artista cinese Zheng Bo.
Da non perdere a fine giornata, il WET PARTY di Fish&Chips, che avrà inizio alle ore 00.00 al Bunker: live performance electro-wave-tropicale dei Dadi Etro, dj Gwen Stefaninini e Malormone Crew e dark room, uno spazio libero e di sperimentazione, gestito dalle ragazze di Pornopoetica.
Ma prima, Valentine aka Fluida Wolf terrà il suo WORSKHOP SULL’EIACULAZIONE PER FICHE: un laboratorio teorico e pratico finalizzato alla presa di coscienza condivisa e consapevole del corpo e della sessualità (alle 14.00, Spacenomore – prenotazioni info@fishandchipsfilmfestival.com). Sempre allo Spacenomore, alle 18.00, ci sarà una riflessione, seguita da dibattito, attorno al delicato tema de ‘IL CONSENSO NEL BDSM’, condotta grazie all’intervento di alcuni dei maggiori punti di riferimento locali e non del settore: Alithia Maltese, Serena Calò e Otmi.
Omaggio di giornata dedicato a LYDIA LUNCH. RIGHT SIDE OF HER MIND. A TRIBUTE, alle ore 16.00, al Blah Blah: un modo per rendere tributo a un personaggio eclettico del Cinema della Trasgressione, in occasione del suo sessantesimo compleanno. In collaborazione con Seeyousound saranno proiettati quattro dei titoli Richard Kern che la vedono protagonista.
Accanto agli eventi collaterali resteranno protagoniste, anche sabato 19, le proiezioni di lungometraggi e cortometraggi in programmazione in Sala 3 al Cinema Massimo. Alle 14.30 si inizia con la rassegna Concorso Corti 4 XXX, della sezione più spinta e provocatoria XXX, per seguire, alle 16.30 con il lungometraggio LOVE EXPRESS. THE DISAPPEARANCE OF WALERIAN BOROWCZYK di Kuba Mikurda che propone un ritratto del regista di film erotici Borowczyk. Alle 18.00 proiezione di NINA di Olga Chajdas che affronta la scoperta dell’attrazione per il proprio sesso in età avanzata, per passare alle 20.30 a SEX TAPE di Antoine Desrosières, commedia anticonvenzionale sullo slut shamimg, e chiudere alle 22.30 con FUCK THEM ALL della veterana del genere Maria Beatty. Tutti i lungometraggi saranno seguiti dalla proiezione di corti fuori concorso che arricchiranno la visione in sala.
Per tutta la durata del festival è visitabile la mostra GINGER&GLAMOUR – MOSTRA DI MANIFESTI E LOCANDINE EROTICO/PORNOGRAFICHE DA COLLEZIONE allo Spacenomore, dalle 11.30 alle 19.30. Ingresso libero.